ULTIMA TAPPA AMERICANA PER XI: A LOS ANGELES PER INVESTIMENTI

ULTIMA TAPPA AMERICANA PER XI: A LOS ANGELES PER INVESTIMENTI

Roma, 16 feb. – Si avvia verso la conclusione il viaggio negli Stati Uniti del vice presidente della Cina Xi Jinping. Ultimatappa: Los Angeles dove il leader cinese, dato ormai come prossimopresidente alla guida del Gigante Asiatico, è atterrato giovedì dopo lavisita a Washington e in Iowa. E lì, nella città californiana, Xi sitratterrà per 36 ore con lo scopo di promuovere il commercio e gliinvestimenti nel settore navale, turistico e in quella che rappresental'industria americana per eccellenza: Hollywood. Secondo il FinancialTimes, il numero 2 di Pechino  svelerà in tarda serata  i dettagli diun grosso accordo siglato tra la DreamWorks Animation, Shanghai MediaGroup e China Media Capital. Nel pomeriggio invece parteciperà a unforum economico cui prenderà parte anche il segretario del Commerciostatunitense John Bryson. Conclusi gli affari, stando alleindiscrezioni apparse sulla stampa americana, Xi Jinping – noto peressere considerato il più occidentale tra i leader cinesi - assisterà auna partita di NBA tra i Lakers e i Phoenix Suns allo Staples Center.

 

Nella giornata di ieri, il vice presidente ha incontrato ilgovernatore della California Jerry Brown e il sindaco di Los AngelesAntonio Villaraigosa, i quali hanno usato il tour come un'occasioneper sollecitare maggiori  investimenti cinesi nel progetto di unbinario ad alta velocità tra Los Angeles e San Francisco. Xi ha poifatto visita al porto di Los Angeles: il più grande degli Usa intermini di container e principale via d'ingresso per il 60% delle mercicinesi in arrivo dal Pacifico. Il direttore del porto Geraldine Knatzha rimarcato la centralità della Cina nello sviluppo dello scalo, almomento in fase di ampliamento secondo un progetto che prevede ilraddoppiamento di oltre 57 ettari della sua superficie, per un valoredi circa 121 milioni di dollari. "La Cina è stata per molti anni, ed ètuttora, il maggiore partner commerciale del porto sia in termini diesportazione che di importazione" ha affermato Knatz. Poi ha lasciatoparlare i numeri: lo scorso anno le merci destinate al commercio con laCina in entrata e uscita a Los Angeles hanno raggiunto il valore dioltre 133 milioni di dollari.

 

Il viaggio a Los Angeles di Xi, il primo effettuato da un leader cinese da 13 anni, è stato voluto dal sindaco Villaraigosache ha espresso il desiderio di ospitare il vice presidente durante lasua visita in Cina e altri Paesi asiatici. "Mi è stato assegnatol'incarico di rafforzare la nostra economia locale mediantel'espansione del commercio, del turismo e degli investimenti cinesi aLos Angeles e di ricercare altri metodi per espandere le opportunitàcommerciali locali in Cina" ha spiegato Villaraigosa.

 

E prima di volare a Los Angeles, nella mattinata di ieri, ilfuturo presidente della seconda potenza economica al mondo hapresenziato alla firma di un accordo quinquennale tra funzionaristatunitensi e cinesi che prevede lo studio e la promozione dellasicurezza alimentare e dell'agricoltura sostenibile. E sempre in Iowa,lo stato a stelle e strisce noto soprattutto per l'agricoltura e doveil leader cinese soggiornò nel 1985 proprio per studiare tecnicheagricole,  la delegazione cinese ha firmato un accordo per il commerciodi 8,62 milioni di tonnellate di germogli di soia americani per unvalore di 4,3 miliardi di dollari.

 

ARTICOLI CORRELATI

 

LA VISITA DI XI JINPING VISTA DA SUISHENG ZHAO


DA XI APERTURE SU SICUREZZA, FUORI QUESTIONI INTERNE

Apertura su sicurezza e commercio in cambio di una maggiore cautelasu questioni d'interesse cinese. In altre parole, Pechino collaboreràsul dossier sul programma nucleare iraniano e sul regime nordcoreano,Washington, dal canto suo, dovrà tenersi fuori da argomenti sensibilicome Tibet e Taiwan. CONTINUA

 

XI JINPING E OBAMA TRA INTESE E FRIZIONI

Strette di mano, sorrisi, continui cenni di assenso e un'accoglienza quasi degna di un capo di stato hanno accompagnato la prima parte della trasferta statunitense del vice presidente cinese Xi Jinping, dato ormai come futuro presidente della Cina. CONTINUA

 

Xi Jinping negli Usa: la stampa cinese

Ampio spazio sulla stampa cinese alla visita del vicepresidente XiJinping negli Usa. Mercoledì mattina tanto il China Daily che ilPeople's Daily- edizioni in inglese del Quotidiano della Cina e delQuotidiano del Popolo- dedicano la pagina d'apertura al primo giorno diattività di Xi in America. CONTINUA

 

 

XI: NECESSARIA FIDUCIA, USA DEVONO FARE DI PIU'

Visibilità e conoscenza. Questi i frutti certi che Washington ePechino raccoglieranno dalla visita negli Usa del vicepresidente cineseXi Jinping, atterrato ieri nella capitale americana. CONTINUA


PER XI JINPING VISITA "CRUCIALE" NEGLI USA

Al via la visita di Stato del vice presidente cinese Xi Jinping negli Stati Uniti.
  Il numero due di Pechino atterrerà a Washington nel pomeriggio dilunedì (ora americana) e rimarrà per un paio di giorni nella capitaleamericana, dove incontrerà il presidente Barack Obama e ilvicepresidente Joe Bide. CONTINUA


ARTICOLI CORRELATI SUCCESSIONE POLITICA


Xi Jinping. La sua storia americana (con China Files)

Soft power, Hollywood e riforme culturali. Ma ricordiamo Deng con ilcappello da cowboy e Nixon con le bacchette. Il carisma di un leadersarà sempre legato a un gesto o a una frase; tanto più se tocca quellecorde che fanno vibrare sentimenti, amicizie, ricordi. Il ritratto delprobabile futuro leader della Cina: Xi Jinping Continua

 

La leadership invisibile del presidente Hu (con China Files)

Abitudine, passo felpato e Partito comunista. Ecco ciò checontraddistingue Hu Jintao, il Presidente uscente della Repubblicapopolare cinese. Silente, tecnocrate e fedele alla linea. Il ritrattodel più giovane funzionario a entrare nel Comitato centrale delPolitburo, un "democristiano con caratteristiche cinesi".Continua

 

Li Keqiang. Candidato premier per un pelo (con China Files)

Li Keqiang ha una buona preparazione intellettuale, ha respiratoun'aria più liberale negli anni universitari e ha l'appoggio, dasempre, di Hu Jintao. Il profilo dell'attuale vice premier, "Treincendi Li", candidato a sostituire Wen Jiabao dal 2013. Continua

 

©Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata