Torna lo smog a Pechino, allerta gialla fino a domani

Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 3 ott. - Torna lo smog a Pechino. Le autorità della capitale cinese hanno rinnovato oggi l'allerta gialla, il terzo grado più alto nella scala di colori utilizzata per identificare il livello di inquinamento atmosferico, dopo il rosso, il livello massimo, e l'arancione, subito sotto. La cappa di smog rimarrà sulla città fino a domani notte, secondo le ultime previsioni: la concentrazione di polveri sottili nell'aria di Pechino rimarrà compresa tra cento e duecento microgrammi per metro cubo di aria, e alle cinque del pomeriggio, le undici del mattino in Italia, era a quota 160 microgrammi per metro cubo, molto al di sopra della soglia di sicurezza fissata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. Intanto, anche nella vicina Tianjin, le autorità municipali hanno emesso oggi un livello giallo di allerta per lo smog fino a mercoledì prossimo: a mezzogiorno, il livello di Pm2.5 nell'aria era arrivato a quota 173 microgrammi per metro cubo.

Per il quotidiano China Daily, il dato di oggi potrebbe essere l'inizio della stagione dello smog nel nord della Cina: la presenza di El Nino e l'assenza di vento, secondo i meteorologi, potrebbe rendere più difficile la dispersione degli agenti inquinanti nell'aria. L'allerta gialla richiede la sospensione dei siti di costruzione e delle attività di barbecue all'aperto, per evitare un aumento delle polveri nell'aria. Le aspettative per la stagione fredda non sono tra le migliori: il nord della Cina potrebbe essere avvolto per lunghi periodi dallo smog nel prossimo autunno-inverno, hanno spiegato all'agenzia Xinhua i meteorologi cinesi, a causa di "condizioni meteorologiche sfavorevoli".

 

03 OTTOBRE 2016


@ Riproduzione riservata