Taiwan: al via processo a leader Movimento Girasoli

di Sonia Montrella

Twitter@Eastofnowest

 

Roma, 25 mar.- Al via oggi a Taiwan il processo ai leader del Movimento dei Girasoli, che un anno fa con settimane di proteste boicottò la firma del patto commerciale tra Taipei e Pechino. A un anno esatto, gli organizzatori sono più convinti che mai: abbiamo salvato l'isola dalla colonizzazione cinese, ha ribadito in tribunale uno degli attivisti.

Quella dei Girasoli è la più grande protesta anticinese da anni e arriva in un momento di riavvicinamento tra Pechino e la Repubblica di Cina, che si proclama indipendente dal 1949, ma che il Gigante asiatico punta a riannettere sotto la propria giurisdizione.

Il 18 marzo del 2014 il presidente taiwanese Ma Ying-jeou ha firmato la prima approvazione del patto commerciale con la Cina che prevedeva l'apertura di 64 settori nell'area dei servizi dell' isola verso Pechino che, a sua volta darebbe il benvenuto ai capitali provenienti da Taipei in 80 aree.  Prima che l'accordo diventasse legge centinaia di persone, perlopiù studenti, hanno occupato il Legislative Yuan, il parlamento di Taiwan, accusando il presidente Ma di agire senza una consultazioni pubbliche,  e di minare la democrazia dell'isola attraverso una sempre maggiore presenza cinese.

Ad oggi il patto commerciale non è ancora stato approvato.

"Cosa sarebbe ora Taiwan se non avessimo organizzato le proteste?  - ha chiesto alla corte Chen Wei-ting, uno degli otto leader alla sbarra con l'accusa di aver provocato una sollevazione pubblica - tutti i nostri settori industriali, dal turismo alle telecomunicazioni, sarebbero stati fagocitati dagli interessi cinesi".

Il Movimento ha innescato un profono declino della popolarità del presidente taiwanese, all'ultimo anno del suo secondo mandato e in cerca di consensi. Consenso che tenta di trovare in un programma di un'ora su Youtube andato in onda lo scorso mercoledì per convincere l'opinione pubblica  ad appoggiare il Patto commerciale con la Cina.

 

25 marzo 2015

 

ALTRI ARTICOLI:

 

PIRELLI: MARCO TRONCHETTI PROVERA,
CHEMCHINA RENDERA' IL GRUPPO GLOBALE
 

 

ADB, CRESCITA PIL ALMENO 7% NEI PROSSIMI DUE ANNI  

 

REGGIO CHILDREN APRE PRIMA SCUOLA ITALIANA IN CINA  

 

DALL'ARA: L'ITALIA DELL'EXPO STUDIA PER ACCOGLIERE I CINESI

 

PIRELLI: FIRMATA INTESA CON I CINESI DI CHEMCHINA 

 

PIRELLI VOLA IN BORSA, COSI' PECHINO SI COMPRA LA CHIMICA EUROPEA 

 

ACCORDO CHEMCHINA-PIRELLI SULLA STAMPA CINESE

 

SINGAPORE PIANGE IL SUO LEADER E 'PADRE' LEE KWAN YEW 

 

CINA: LA STRATEGIA DEL GO ABROAD

 

LAGARDE DA' IL BENVENUTO A AIIB

 

PIRELLI: FIRMATA INTESA CON I CINESI DI CHEMCHINA

 

LOU JIWEI:AIIB ISTITUITA FORMALMENTE ENTRO 2015 

 

MISSIONE CALENDA, DA EXPO A PARCO AERONAUTICO

 

AL VIA PRIMO COLLOQUIO SU DIFESA TRA CINA E GIAPPONE DA 4 ANNI  

 

PIRELLI DIVENTA CINESE. TRONCHETTI PROVERA, 'OPERAZIONE CHIUSA NEL WEEKEND'

 

@Riproduzione riservata