Siria, Pechino favorevole ad aiuti umanitari
di Sonia Montrella
Pechino, 28 feb. – Pechino appoggia la proposta delle potenze occidentali di inviare aiuti umanitari in Siria. Lo ha detto il ministro degli Esteri Yang Jiechi in un colloquio telefonico con il Segretario generale della Lega Araba, Nabil al-Arabi, e con alcuni ministri degli Esteri dei Paesi arabi, quali Mohammed Kamel Amr d'Egitto; Saud al-Faisal dell'Arabia Saudita e Mourad Medelci dell'Algeria.
La dichiarazione di Yang fa rifermento alla nuova risoluzione delle Nazioni Unite per l'autorizzazione delle spedizioni di aiuti richiesta dalla principali potenze estere. Tuttavia il commento del ministro degli Esteri cinesi non lascia intendere se la Cina prenderà in considerazione o meno la proposta cui, in quanto membro permanente del Consiglio di sicurezza, potrebbe porre il veto.
Yang ha però assicurato ai suoi interlocutori che Pechino è pronta a lavorare con le nazioni arabe per raggiungere trovare una soluzione pacifica sulla questione siriana. E dopo aver sottolineato che la Cina si è impegnata particolarmente per mantenere la pace e la stabilità in Siria e nel Medio Oriente, Yang ha detto che è urgente, per le parti coinvolte nel conflitto siriano, agire per fermare immediatamente la violenza in modo da incominciare un dialogo politico e discutere dei piani di riforma quanto prima possibile.
La controparte araba ha accolto con favore la collaborazione amichevole di Pechino, affermando di voler mantenere la consultazione e la coordinazione con la Cina, auspicando di trovare una soluzione rapida e condivisa per la questione Siria.
ARTICOLI CORRELATI
"Inaccettabili" le critiche di Clinton
SIRIA, LE POSIZIONI DI PECHINO
©Riproduzione riservata