Siria: Cina chiede ritorno a tavolo dei negoziati
Eugenio Buzzetti
Pechino, 23 set. - La Cina chiede il ritorno al tavolo dei negoziati sulla Siria per porre fine a cinque anni di guerra civile. Da New York, durante una riunione del Gruppo di Supporto Internazionale per la Siria, il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha sottolineato la necessità di una soluzione politica alla crisi, che affronti "sia i sintomi che le cause" del conflitto, e che serva a creare "un cultura di tolleranza e a migliorare la vita delle persone", scrive l'agenzia Xinhua.
Wang, assieme al vice ministro degli Esteri, Li Baodong, ha poi sottolineato la necessità per le parti coinvolte di superare gli "interessi nazionali e geopolitici" e di esercitare "sforzi congiunti per evitare crisi globali più grandi". Pechino chiede "progressi paralleli" in termini di cessate il fuoco, di assistenza umanitaria e di contrasto al terrorismo, e vuole il rilancio del processo politico il prima possibile. "Speriamo che quest'anno possa essere un punto di svolta per la situazione in Siria", ha concluso Wang Yi, sottolineando che la Cina è "un sincero amico di tutte le parti nel Medio Oriente".
23 SETTEMBRE 2016
PREMIER LI ALL'ONU CONTRO PROTEZIONISMO, GLOBALIZZAZIONE NELL'INTERESSE DI TUTTI
CONDANNA A 12 ANNI PER L'AVVOCATO XIA LIN
GUIDA MICHELIN A SHANGHAI, STELLE PER 26 RISTORANTI
FATE DUE FIGLI CONTRO IL RALLENTAMENTO ECONOMICO, L'APPELLO DI YICHANG
PREMIER LI, RAPPORTI POSITIVI CON USA
SIA CON TRUMP CHE CON CLINTON
BANK OF CHINA DESIGNATA CLEARING BANK PER RMB IN USA
ACCIAIO, FUSIONE TRA BAOSTEEL E WUHAN
CHINA INDUSTRIAL BANK PROMUOVE INVESTIMENTI IN ITALIA
PREMIER LI KEQIANG INCONTRA OBAMA ALL'ONU, PIU' COOPERAZIONE CINA-USA SU NORD COREA
AL VIA APP CINITALIA, NUOVO CANALE PER PROMOZIONE PAESE
RAPPORTO BRI: CRESCONO I RISCHI DI CRISI BANCARIA
ITALIA-CINA: AL VIA APP CINITALIA, NUOVO
CANALE PER PROMOZIONE SISTEMA PAESE
@Riproduzione riservata