SCHIANTO TRANSASIA, PILOTA SPENSE MOTORE PER SBAGLIO

Pechino, 3 lug. - Lo schianto della TransAsia, l'aereoprecipitato nel fiume Keelung a Taipei il 4 febbraio scorso eche ha causato 43 vittime, sarebbe avvenuto per un errore delpilota che, secondo le indagini, avrebbe spento per sbagliol'unico motore rimasto in funzione dopo che l'altro si eraspento subito dopo il decollo. Secondo un rapporto delConsiglio di Sicurezza dell'Aviazione di Taiwan da alcuneregistrazioni dalla cabina di pilotaggio si sentirebbe ilpilota affermare chiaramente: "Wow, ho spento il motore persbaglio". Al comando del volo GE235 c'era il capitano LiaoJian-zong con un totale di 4.914 ore di volo e bocciato,secondo quanto emerso dall'inchiesta, ad un test di volosostenuto a maggio 2014 per ottenere una promozione, test poi superato il mese successivo.