PREMIO MARTIN ENNALS ALL'UIGHURO ILHAM TOHTI
Eugenio Buzzetti
Pechino, 12 ott. - Il conferimento all'intellettuale uighuro Ilham Tohti del premio Martin Ennals, considerato una sorta di premio Nobel per i diritti umani, non è piaciuta alla Cina, che oggi, tramite il Ministero degli Esteri ha espresso la propria "forte insoddisfazione" per la presenza, alla cerimonia di premiazione a Ginevra, dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Zeid Ra'ad al-Hussein.
La presenza di Zeid alla premiazione stata definita una "grave violazione degli scopi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite" e "un'interferenza negli affari interni della Cina". Ilham Tohti, professore di economia in un'università di Pechino fino al 2014 e attivista per i diritti degli uighuri, la popolazione originaria della regione autonoma nord-occidentale dello Xinjiang, è stato condannato all'ergastolo nell'ottobre di due anni fa con l'accusa di separatismo, al termine di due giorni di processo che ha ricevuto forti critiche di Stati Uniti e Unione Europea.
Per il portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino, Geng Shuang, il caso di Tothi non ha nulla a che vedere con i diritti umani e l'unico scopo della premiazione è quello di "giustificare gli atti terroristici, dividere la nazione e incitare all'odio", una cosa "intollerabile per qualsiasi Paese". Il premio Martin Ennals viene conferito ai difensori dei diritti umani che hanno affrontato anche rischi personali e lo scopo, scrive Human Rights Watch, è quello di "fornire protezione attraverso il riconoscimento internazionale".
Non è la prima volta che Pechino protesta per un importante riconoscimento dato a un attivista per i diritti umani e civili finito in carcere in base alla legge della Repubblica Popolare Cinese: il caso più noto è quello che riguarda Liu Xiaobo, vincitore del Nobel per la Pace nel 2010, condannato l'anno prima a undici anni di carcere per avere promosso il documento "Charta 08", che chiede l'introduzione di libertà democratiche in Cina.
12 OTTOBRE 2016
@Riproduzione riservata