PREMIER LI, RAPPORTI POSITIVI CON USA SIA CON TRUMP CHE CON CLINTON

Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 21 set. - La Cina continuerà ad avere rapporti positivi con gli Stati Uniti, chiunque vinca le elezioni presidenziali di novembre. Il primo ministro cinese, Li Keqiang, in questi giorni a New York per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, non esprime preferenze sui due candidati alla Casa Bianca, per evitare commenti su una questione interna statunitense. "Non importa chi sarà eletto alle presidenziali, ritengo che i legami tra Cina e Stati Uniti continueranno a crescere stabilmente e in modo positivo", ha dichiarato Li.

Di fronte alla platea dell'Economic Club di New York, il premier cinese ha poi parlato di investimenti e ha rassicurato sulle aperture del mercato interno ai gruppi stranieri, anche se alcuni settori dell'economia cinese non sono ancora maturi. La porta agli investimenti stranieri "sarà ancora più aperta" in futuro, ha spiegato il premier cinese, che ha sottolineato anche la necessità di un'atteggiamento flessibile e pragmatico da parte di Stati Uniti e Cina nei negoziati in corso per il Trattato Bilaterale sugli Investimenti.

Come segnale di apertura, Li ha poi parlato della decisione di aprire la prima clearing bank per le transazioni in renminbi negli Stati Uniti, a New York, e ha annunciato la fine delle procedure di quarantena per le importazioni statunitensi di carne di manzo, che potranno presto entrare sul mercato cinese. Il premier ha infine affrontato i temi economici. La crescita, nel secondo trimestre di quest'anno, "proseguirà nello slancio della prima metà dell'anno", e la Cina, ha assicurato, non intende procedere a una svalutazione dello yuan, la valuta cinese, per sostenere le proprie esportazioni.

 

21 SETTEMBRE 2016

 

 

ALTRI ARTICOLI

 

PREMIER LI KEQIANG INCONTRA OBAMA ALL'ONU,
PIU' COOPERAZIONE CINA-USA SU NORD COREA
 

 

AL VIA APP CINITALIA, NUOVO CANALE PER PROMOZIONE PAESE   

 

RAPPORTO BRI: CRESCONO I RISCHI DI CRISI BANCARIA

 

ITALIA-CINA: AL VIA APP CINITALIA, NUOVO
CANALE PER PROMOZIONE SISTEMA PAESE
 

 

PECHINO HUB DELL'INNOVAZIONE ENTRO IL 2030

 

RAPPORTO BRI: CRESCONO I RISCHI DI UNA CRISI BANCARIA

 

TAIWAN: A PECHINO DELEGATI DEL KUOMINTANG, POLEMICA CON IL PARTITO DI TSAI

 

MERANTI, SETTE MORTI NEL SUD-EST DOPO IL PASSAGGIO DEL SUPER-TIFONE

 

GRADITA DECISIONE SU HINKLEY POINT, MA STO ALLA "SINO-FOBIA"  

 

PREMIER LI IN USA, CANADA E CUBA DAL 18 AL 28 SETTEMBRE

 

@Riproduzione riservata