ORO: RECORD DI ACQUISTI DA HK

ORO: RECORD  DI ACQUISTI DA HK

Pechino, 11 gen.-  La Cina si prepara a un capodanno dorato. Letteralmente. In vista della festa più sentita dai cinesi, che quest'anno cade il 23 gennaio, il commercio di oro da Hong Kong verso la madrepatria ha raggiunto livelli da record. Secondo i dati pubblicati dal Dipartimento di Statistica dell'ex colonia britannica, a novembre i cinesi hanno acquistato 102.779 chilogrammi del prezioso metallo, contro gli 86.299 del mese precedente. "Tradizionalmente nei mesi precedenti il Capodanno si assiste a un'impennata della domanda di oro da parte della popolazione" spiega Tao Jinfeng consulente finanziario presso la Haitong Futures Co., la più grande società di brokeraggio con capitale registrato del Paese. Ma non solo.



Crisi finanziaria, rischio bolle speculative nel real estate e un'inflazione che non scende al di sotto della soglia del 4% hanno reso il metallo dorato il bene rifugio per eccellenza. Una corsa all'oro tale che il valore del lingotto continua ad attestarsi per la quarta settimana consecutiva a livelli record. Solo oggi il prezzo ha raggiunto i 45,75 euro al grammo, (+0,8%); il tetto più alto dal 13 dicembre. Le importazioni da Hong Kong, poi, sono particolarmente vantaggiose: l'oro puro al 99,99% alla consegna, spiegano gli esperti, si aggirava a novembre attorno ai 356,05 yuan (44,43 euro) al grammo alla Shanghai Gold Exchange contro i 353 della Chinese Gold & Silver Exchange Society di Hong Kong.



Secondo il World Gold Council, l'impennata delle vendite di oro sarebbero iniziate già da un po' tanto che, nel terzo trimestre del 2011, la Cina ha soffiato all'India il titolo di più grande mercato di gioielli. Il Dragone si piazza al quinto posto, invece, come riserve auree che il 30 giugno del 2009, fece sapere la Banca centrale, ammontavano a 1.054 tonnellate. E continuano a crescere, sostengono gli analisti: il Fondo Monetario Internazionale ha fatto sapere che nel 2010 la People's Bank of China e le istituzioni governative hanno acquistato 142 tonnellate di oro. Nessuna conferma, né smentita da Pechino che ha rilasciato gli ultimi dati ufficiale due anni fa, appunto.



di Sonia Montrella
 

 

©Riproduzione riservata