Manifatturiero ancora giù paura sui mercati

di Antonio Talia
Twitter@AntonioTalia
Pechino, 22 mar.- Continuano i dati negativi che indicano un rallentamento dell'economia cinese: il flash PMI pubblicato stamattina da HSBC, l'indice del manifatturiero elaborato dal colosso bancario britannico, segnala per il mese di marzo una nuova flessione nella produzione del Dragone.
Secondo HSBC a marzo l'indicatore si è attestato a 48.1 punti, ai livelli più bassi degli ultimi quattro mesi, contro il 49.6 di febbraio. Il Purchasing Managers' Index è un indice che segnala un mercato in contrazione quando si piazza al di sotto della soglia dei 50 punti.
"La crescita potrebbe rallentare ulteriormente, a causa di una combinazione tra il calo delle ordinazioni dall'estero e l'abbassamento dei consumi interni. Questa situazione segnala la necessità di ulteriori manovre espansive" si legge nel comunicato diffuso da Qu Hongbin, Chief Economist di HSBC per la Cina.
Marzo è il quinto mese consecutivo in cui l'indice elaborato da HSBC si piazza in territorio negativo. L'indice ufficiale di Pechino, elaborato dalla CFLP, sarà pubblicato nei prossimi giorni.
La statistica pubblicata da HSBC ha incrementato il nervosismo sui mercati, che già nei giorni scorsi avevano reagito alle dichiarazioni su un rallentamento dell'economia del Dragone diffuse dagli executive del gigante minerario BHP Billiton. Secondo BHP, la domanda di materie prime da Pechino è in calo rispetto al passato, segno di una botta d'arresto della crescita cinese. A inizio marzo il premier Wen Jiabao aveva annunciato una revisione degli obiettivi della crescita per il 2012 fissandola al 7.5%, al di sotto dell'usuale soglia psicologica dell'8%.
"I dati diffusi suggeriscono che c'è qualcosa di più profondo che non un rallentamento dovuto alle vacanze per il Capodanno Cinese, come si era detto il mese passato, e che sta influenzando non solo le esportazioni cinesi, ma anche la domanda interna" ha dichiarato alla Reuters Tim Condon, Chief Economist di ING a Singapore. "Sono sicuro che si parlerà di questa flessione per tutto il giorno, il rallentamento del manifatturiero cinese sarà su tutte le news".
© Riproduzione riservata