Italia-Cina: obiettivo interscambio a quota 80 mld $ entro il 2015 -3-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mar - L'obiettivo
dell'incontro, ha spiegato Gianbattista Origoni, e' la sete
di energia della Cina, paese ancora enormemente dipendente
dal carbone. Si prevede infatti, ha spiegato, che fino al
2030 il paese assorbira' un quarto dell'incremento della
domanda mondiale di energia e spendera' 130 miliardi di
dollari l'anno in nuovi impianti di generazione. La Cina e'
leader mondiale negli investimenti nelle energie da fonti
rinnovabili: solo nel 2010 ha investito 49 miliardi di
dollari soprattutto nel settore eolico e nella ricerca di
tecnologie energetiche verdi. Ed e' proprio partendo da tale
scenario che si e' sviluppato il dibattito nel corso del
seminario che ha illustrato le opportunita' di business per
gli investitori italiani che vantano un know how
d'eccellenza e che potranno quindi beneficiare delle
potenzialita' di un mercato enorme. Nel corso dell'incontro
sono state illustrate anche alcune soluzioni innovative,,
come la fibra di basalto, che possono essere importate dalla
Cina per il risparmio energetico.
Tmm
(RADIOCOR) 28-03-12 17:38:02 (0364)ASIA,ene,RIN 5 NNNN