Italia-Cina: obiettivo interscambio a quota 80 mld $ entro il 2015 -2-


Zanone Poma: riserve Cina a 3.500 mld $ e sono in aumento

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mar - Nel settore
delle energie rinnovabili la Cina ha grandi ambizioni, ha
spiegato il Console Li Bin nel corso del suo intervento al
convegno, e gli obiettivi fissati al 2015 prevedono il
raggiungimento del 15% come quota nazionale di energie
"verdi". "Faremo in modo - ha detto Li Bin - che la
collaborazione fra Italia e Cina sia sempre piu' varia e
ampia". E a spiegare come gli investitori italiani possono
cercare opportunita' in Cina ci ha pensato Katherine Liu,
direttore di Bdo Europe China Services, spiegando che le
opportunita' di business per le imprese italiane nel settore
delle rinnovabili puo' concretizzarsi in varie forme, da
accordi di partnership, all'apertura di uffici di
rappresentanza, fino a joint venture e acquisizioni. "La
Cina - ha spiegato Liu - sta attraversando un processo di
passaggio dalle tecnologie manifatturiere low cost alla
produzione high tech". A sua volta Mario Zanone Poma,
presidente della Camera di Commercio Italo-Cinese, ha
sottolineato l'importanza strategica della Cina per le
imprese italiane: "Oggi la Cina e' il motore vero, le loro
riserve sono una garanzia, pari a 3.500 miliardi di dollari,
e sono in fase di aumento".
Tmm

(RADIOCOR) 28-03-12 17:23:46 (0359)ASIA,ene,RIN 5 NNNN