iPHONE 4s: ASSALTO ALLO STORE DI PECHINO

Pechino, 13 gen.- Tutti pazzi per l'iPhone 4s in Cina: assalto ai negozi, feriti, arresti e stop alle vendite. Scene di delirio collettivo si sono registrate davanti al negozio della Apple del quartiere Sanlitun di Pechino, al punto da costringere lo store a sospendere le vendite dell'iPhone 4S. "Non siamo in grado di riaprire il negozio di Salitun, né di metterlo in sicurezza" ha spiegato la portavoce della compagnia nel paese, Carolyn Wu. La portavoce ha inoltre fatto sapere che "l'iPhone non sarà disponibile né nella capitale né a Shanghai" dove tuttavia, nonostante le migliaia di persone in attesa davanti allo store, il clima è rimasto calmo.
"La richiesta è stata incredibile", ha riferito Wu. E il motivo è presto detto: "E' l'ultimo iPhone di Steve Jobs e il migliore di tutti. Ecco perché lo voglio" ha spiegato al South China Morning Post Li Tianye, 29 anni, che ha viaggiato per due giorni pur di essere presente al lancio dell'ultimo smartphone di casa Apple. E come Tianye, migliaia di fan si sono riuniti davanti allo store per accaparrarsi l'iPhone 4s, a dispetto delle temperature polari della capitale, in attesa dell'apertura prevista per le 7 del mattino. Poi la situazione è degenerata: centinaia di clienti furibondi hanno iniziato a lanciare uova contro la vetrina urlando di aprire il negozio. La folla in delirio è venuta alle mani con la sicurezza e una guardia è stata malmenata dopo aver annunciato la sospensione delle vendite.
Gli irriducibili fan del nuovo iPhone, comunque, non resteranno a bocca asciutta. La compagnia ha infatti precisato che lo stop riguarda solo i suoi negozi ufficiali, ma il cellulare potrà essere acquistato online o nei rivenditori autorizzati. La febbre da Apple continua a diffondersi come un virus in Cina, dove la passione per l'iPhone ha conosciuto un vero e proprio boom. Complice anche il crescente interesse per il web di una popolazione internauta che, secondo dati pubblicati mercoledì scorso, ha raggiunto mercoledì scorso i 505 milioni e che non sembra voler rinunciare allo smartphone. Lo dimostra un rapporto dello scorso novembre della società di consulenza, analisi e ricerca Strategy Analytics secondo cui, per la prima volta lo scorso anno, la Cina ha scalzato gli Usa piazzandosi in testa alla classifica dei mercati di telefoni intelligenti. Con il primo negozio inaugurato a Hong Kong e il terzo a Shanghai, la compagnia californiana conta ore sei store in totale. Quanto ai profitti, invece, quelli che la Mela morsicata trae dal mercato cinese sono secondi solo a quelli statunitensi.