IMMOBILIARE, AUMENTANO RESTRIZIONI ALL'ACQUISTO IN QUATTRO CITTA'
Eugenio Buzzetti
Pechino, 3 ott. - Nuove restrizioni all'acquisto di nuove case in quattro città della Cina, alle prese con il surriscaldamento del settore immobiliare. Da oggi, chi vuole comprare un nuovo appartamento in alcuni quartieri delle città di seconda fascia di Chengdu, Wuhan, Jinan e Zhengzhou, dovrà effettuare un esborso maggiore a quanto finora dovuto per accedere a un mutuo: a seconda delle normative locali, le nuove restrizioni valgono sia nel caso di seconde o terze case, sia nel caso di prime abitazioni. Particolarmente severe le restrizioni a Chengdu, nel sud-ovest della Cina: a venire penalizzati saranno anche i costruttori che non hanno iniziato i lavori nella tempistica programmata e chi diffonde voci allarmistiche sul mercato immobiliare. Le varie municipalità hanno annunciato le nuove misure restrittive a partire dalle scorse ore, per contrastare il surriscaldamento del settore immobiliare, tornato a farsi sentire pesantemente ad agosto scorso, quando secondo i calcoli pubblicati dall'Ufficio Nazionale di Statistica cinese, il prezzo delle nuove case nelle settanta città prese in considerazione dal sondaggio, era cresciuto del 9,2% rispetto ad agosto 2015, rispetto a un aumento del 7,9% a luglio scorso.
La bolla immobiliare è tornata a essere una delle fonti di preoccupazione più grave dell'economia cinese. Nei giorni scorsi, diverse voci avevano lanciato l'allarme sul real estate: per Wang Jianlin, patron della conglomerata Wanda, la bolla immobiliare cinese è addirittura "la più grande della storia" e nonostante varie misure messe in atto dal governo, tra cui quello di limitare gli acquisti, "nulla ha funzionato". Per Zhou Jintong, analista di Bank of China, la bolla immobiliare cinese è, oggi, "il più grosso rischio per l'economia" di Pechino. Oltre a Chengdu, Wuhan, Jinan e Zhengzhou, anche altre città, tra cui Hefei, Suzhou e Tianjin, alle porte di Pechino, hanno di recente messo in campo misure per evitare il surriscaldamento eccessivo del settore.
03 OTTOBRE 2016
ALTRI ARTICOLI
IL RENMINBI TRA LE VALUTE DI RISERVA
TIFONE MEGI, 3 MORTI E 20 DISPERSI DOPO FRANA
WANDA, ACCORDO PER DIRITTI MEDIATICI NEL BADMINTON
TYCOON WANG LANCIA ALLARME, PIU' GRANDE BOLLA DELLA STORIA
AGI: LUNA E' IL NUOVO DIRETTORE, PRATELLESI CONDIRETTORE
TIFONE MEGI CAUSA FRANA NELLO ZHEJIANG, 32 DISPERSI
DAL 2017 UNA NO-COAL-ZONE A PECHINO CONTRO LO SMOG
USA 2016: PER FISIOGNOMISTI CINESI VINCE CLINTON "GRAZIE AL MENTO"
CINA: FMI, DOMANDA RESTERA' BASSA PER RIEQUILIBRIO CRESCITA
TAIWAN: ARRIVA IL TIFONE MEGI, 4 MORTI E 527 FERITI
USA 2016: CINA CITATA 12 VOLTE, PAURE SU WEB E NORDOCOREA
YUAN: DA OTTOBRE NEL PANIERE SDR, PER PECHINO VITTORIA RIFORME
@Riproduzione riservata