Il Brunello punta sul mercato cinese
L'iniziativa, organizzata da "Eccellenze Montalcino", fa capo a un gruppo di quattro aziende – Casanova di Neri, Siro Pacenti, San Filippo e Valdicava – da anni sul mercato internazionale. Come sottolineano gli organizzatori «abbiamo deciso di affrontare la sfida del mercato cinese perché siamo consapevoli che questo è il mercato del futuro, l'area in cui più ampie sono le potenzialità per esprimere al meglio la forza del Brunello. Veniamo da annate e vendemmie di altissima qualità che ci consentiranno di ribadire la leadership qualitativa del nostro vino».
L'obiettivo è quello di allargare la fascia degli intenditori e conquistarne di nuovi, soprattutto coloro che per capacità di spesa si orientano su consumi di alta gamma e qualità. «Il Brunello e il Rosso di Montalcino – aggiungono gli organizzatori – in Cina devono essere percepiti come sinonimo di qualità, prestigio ed esclusività. Speriamo che l'interesse per i grandi vini aumenti parallelamente con la maggiore conoscenza del vino. Ci sono tutte le premesse affinché queste quote possano crescere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
29/10/2011