HUAWEI INVESTE SU PROFESSIONISTI ITALIANI

HUAWEI INVESTE SU  PROFESSIONISTI ITALIANI

Roma, 18 nov.- Ingegneri, ricercatori e professionisti italiani specializzati in tecnologie wireless alla corte di Huawei. Per il suo Centro globale di competenza sulle tecnologie wireless a microonde inaugurato giovedì a Milano, il colosso cinese delle telecomunicazioni cinesi punta sui professionisti italiani. E lo fa con investimenti da 100 milioni di euro da qui al 2015. Il laboratorio, che andrà a potenziare il centro già esistente - promettono i vertici di Huawei - diventerà il nuovo hub d'eccellenza globale nel campo dello sviluppo delle tecnologie e il primo centro di competenza fuori dai confini dell'Impero di Mezzo. La decisione di delocalizzare il centro in Italia testimonia l'intenzione della compagnia di investire sul territorio locale e sulle persone.

A convincere i vertici del colosso cinese da oltre 28 miliardi di dollari di fatturato e 120mila dipendenti in tutto il mondo sono stati soprattutto "gli eccellenti risultati raggiunti negli ultimi tre anni facilitati dalle competenze di alto livello e dal know-how presente nella zona". "In Lombardia c'è un ecosistema naturale per lo sviluppo delle tecnologie microwave e un buon livello delle università e della ricerca" ha dichiarato Renato Lombardi vice-presidente Microwave Product Line di Huawei. "Le risorse umane sono cruciali, noi vogliamo finanziare dottorati di ricerca orientati proprio sui nostri bisogni, certo la cosa piacerà meno alle università, che forse preferiscono non cedere i talenti, ma renderà certamente più facile il nostro lavoro di potenziamento del centro ricerche" ha poi aggiunto Lombardi. Gli fa eco George Zhao, amministratore delegato di Huawei Italia: "La società punta a assorbire più di 100 persone già a partire dall'inizio del prossimo anno".

Fondata nel 1988 da Ren Zhenfei, Huawei è ad oggi leader nella ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni, e fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni. Attività che nel fanno oggi il più grande fornitore di apparecchiature per gli impianti di telecomunicazioni mobili a livello mondiale. Presente in Italia dal 2003 la società ha visto crescere le sue quotazioni sulla piazza europea dall'1% al 16%. 



 

©Riproduzione riservata