Esercitazioni navali con Mosca nel mar cinese meridionale

Di Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 12 set. - Al via a partire da oggi otto giorni di esercitazioni navali congiunte tra Cina e Russia nel Mare Cinese Meridionale, le prime dopo la sentenza della Corte Permanente di Arbitrato dell'Aia che il 12 luglio scorso aveva negato ogni diritto storico a Pechino su un'ampia porzione dello stesso mare, e definita dalla Cina stessa "una farsa politica". Le esercitazioni erano state annunciate dal Ministero della Difesa cinese nel luglio scorso, che le aveva definite come "esercizi di routine" e non dirette contro obiettivi specifici. Le operazioni riguarderanno la difesa delle isole. Rispetto al passato, quelli che cominciano oggi sono le esrecitazioni "piu' accurate ed estese in termini di organizzazione, incarichi e comandi", spiega la Marina cinese in una nota, e si terranno al largo delle coste della provincia del Guangdong, nel sud-est del Paese, anche se non viene specificata una posizione precisa. Quelle di oggi non sono le prime esercitazioni congiunte di Cina e Russia in assoluto: lo scorso anno, le esercitazioni navali congiunte di Cina e Russia si erano spinte per la prima volta fino al Mar Nero e al Mediterraneo, le piu' lontane dalle coste cinese mai condotte da Pechino. Alle manovre partecipano 18 navi, 21 velivoli e oltre 250 militari delle rispettive Marine. Le manovre entreranno nella loro fase "attiva" giovedi' e si concluderanno lunedi' prossimo. Le esercitazioni - guidate dal vice ammiraglio cinese Wang Hai e dal vice ammiraglio russo Aleksandr Fedotenkov - riguardano non solo la difesa, ma anche il salvataggio e la liberazione delle navi, come pure la "presa di controllo e gestione" di isole e secche. Fedotenkov, vice comandante in capo della Marina russa, ha definito la cooperazione navale russo-cinese"altamente efficace". Le prime esercitazioni "Sea Cooperation" si sono svolte dal 22 al 27 aprile del 2012 nel Mar Giallo.

 

12 SETTEMBRE 2016

 

ALTRI ARTICOLI

 

NORDCOREA: CINA E' "FERMAMENTE 
CONTRARIA" AL TEST NUCLEARE

 

MAO MORIVA 40 ANNI FA, MITO RESISTE MA RICORDATO IN SORDINA

 

ASEAN: PREMIER LI, COOPERAZIONE ED EVITARE SCONTRI

 

RISERVE VALUTARIE CALANO AD AGOSTO, AI MINIMI DAL 2011

 

VINO, INVESTIMENTI, SCALFAROTTO A SHANGHAI

 

G20: IL CONSENSO DI HANGZHOUL'ascesa della Cina come "potenza responsabile"

 

 

@Riproduzione riservata