DI SCENA A SHANGHAI GRANA E SAN DANIELE

Pechino, 1 dic.- In mostra a Shanghai due protagonisti delle tavole italiane: il formaggio Grana Padano e il prosciutto San Daniele. Questi i due prodotti dal marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) scelti come testimonial per il Belpaese nell'ambito della presentazione del programma di promozione per i prodotti di qualità europei che si è tenuta presso il ristorante Rosso Italiano. Nel corso della serata sono stati sottolineati in particolare l'importanza del marchio DOP, concesso dall'Europa ai suoi prodotti alimentari di eccellenza, e le opportunità che i due alimenti potrebbero trovare in Cina sostenuti dall'attenta campagna promozionale prevista per dicembre e finanziata dall'Unione Europea e dallo Stato Italiano. Tra le azioni programmate, attività B2B e B2C: presentazioni ad operatori del settore, in-store promotions ( nei supermarkets di Beijing e Shanghai), promozioni attraverso i ristoranti e media advertising.
"Il marchio DOP – ha spiegato il direttore finanziario del Consorzio per la Tutela del Grana Padano Giuseppe Saetta - è la certificazione europea concessa ad alcuni prodotti che seguono processi di lavorazione tradizionali, usano materie prime stabilite da un disciplinare e provengono da una specifica zona geografica che ne determina le caratteristiche. Inoltre l'intera catena produttiva viene strettamente monitorata. Il mercato dei prodotti alimentari di importazione in Cina cresce rapidamente; è importante che i consumatori cinesi imparino a conoscere il valore dei marchi DOP perché questi sono una garanzia in termini di sicurezza, origine geografica, metodi di produzione, valori nutrizionali. Tutto questo è garantito dal marchio DOP".
Una caratteristica non trascurabile in un Paese in cui gli scandali alimentari, e in particolare quello del latte alla melamina, hanno reso i cittadini più restii a consumare latte e derivati o carne cruda la cui presenza nella cucina cinese non è mai stata particolarmente forte.
Ma perché allora consumare questi prodotti? Lo ha spiegato ancora Saetta ponendo l'accento sull'importanza dei valori nutrizionali nell'alimentazione giornaliera. Ricerche condotte in Cina indicano l'importanza di arricchire la dieta con prodotti a basso contenuto di grassi, ricchi di calcio e proteine nobili. Tra i prodotti DOP europei il Formaggio Grana Padano e il Prosciutto San Daniele risultano particolarmente adatti anche per la dieta cinese, grazie alle loro qualità nutritive: il primo ricco di calcio e vitamina A, il secondo di vitamina B1 e minerali; entrambi sono in grado di apportare proteine di grande qualità."
Il Formaggio Grana Padano è uno dei più importanti DOP europei" ha detto Giuseppe Saetta. "Gli associati del Consorzio producono più di 4 milioni di forme all'anno e Grana Padano è il formaggio duro DOP più venduto nel mondo, apprezzato per il suo gusto, per la sua genuinità e per i suoi valori nutritivi. Grana Padano integra in modo ottimale le esigenze dietetiche di bambini, sportivi, madri in attesa e anziani: 100 g di Grana Padano DOP racchiudono le proteine di un litro e mezzo di latte o 160g di carne, con 384 calorie."
Quanto al Prosciutto San Daniele, Giuseppe Saetta ha spiegato che la penetrazione del prosciutto di importazione in Cina è allo stadio iniziale, perché il mercato cinese si è aperto in tempi relativamente recenti a questa categoria di prodotti. "Le sue potenzialità tuttavia sono notevoli perché i consumatori cinesi ne apprezzano il gusto e ne riconoscono le proprietà nutritive. Il Prosciutto San Daniele è grande proprio per la sua semplicità: maiali dei nostri territori, sale, aria and tempo e abilità. Questi semplici ma fondamentali elementi danno vita all'inconfondibile gusto, dolce e saporito, del Prosciutto San Daniele."
di Sonia Montrella
© Riproduzione riservata