DAZI ANTI-DUMPING NEL RISPETTO DELLA LEGGE

Pechino, 15 dic. - La decisione della Cina di imporre dazianti-dumping sulle importazioni di auto USA e' stata presasulla base delle "leggi e dei fatti" ha dichiarato il portavocedel ministero del Commercio, Shen Danyang. Ricerche effettuatesul mercato automobilistico ha spiegato Shen - hannodimostrato che i produttori USA hanno ricevuto sussidigovernativi ed effettuato dumping sul mercato del Dragone,provocando un danno all'industria automobilistica cinese. IlMinistero ha spiegato che i dazi anti-dumping e anti-sussidisaranno applicati sulle berline e sui SUV con motori dai 2,5litri in su importati dagli USA. Le importazioni di questimodelli dagli Usa sono cresciute di 1,3 volte su base annua damaggio a ottobre, mentre i loro prezzi sono scesi del 12,4% aottobre dai livelli di maggio, e cio' ha condotto alladecisione, ha spiegato il portavoce che ha poi aggiunto chel'indagine e' "obiettiva, giusta e ragionevole" e rispetta idiritti di tutte le parti interessate. Come riportato sul sitoweb del Ministero, i dazi termineranno il 14 dicembre 2013. .