CRESCONO PRODUZIONE INDUSTRIALE E RETAIL, DELUDONO INVESTIMENTI PRIVATI

(AGI) - Pechino, 13 set. - Produzione industriale e vendite al dettaglio, in Cina, superano le aspettative di mercato, aivalori piu' alti degli ultimi cinque mesi, ma languono gliinvestimenti fissi operati dai gruppi privati, ai minimi dagliultimi quattro anni. La produzione industriale e' cresciutadel 6,3% il mese scorso, contro un'attesa del 6,1%, mentre levendite retail hanno segnato un aumento del 10,6% rispetto adagosto 2015, contro un avanzamento del 10,2% a luglio eun'aspettativa di crescita del 10,3%.Piatti, invece, gli investimenti fissi, che crescono dell'8,2%ad agosto, contro una crescita dell'8,1% nei primi otto mesidell'anno. A preoccupare sono soprattutto gli investimentiprivati, che restano ai minimi storici con una crescita del2,1%, ad agosto, ai valori piu' bassi dal 2012, quando la Cinaha iniziato la pubblicazione di questi dati; in lieve calo,invece, gli investimenti dei gruppi statali, al 21,4% ad agosto, contro il 21,8% del periodo compreso tra gennaio eluglio 2016.Il forte calo degli investimenti privati ha preoccupato ancheil governo centrale, che negli scorsi mesi ha inviato squadredi ispettori nelle amministrazioni locali per sollecitare igoverni provinciali a mantenere un atteggiamento favorevolecon gli investitori. Il governo cinese ha puntatosull'incremento della spesa pubblica per stabilizzare lacrescita a partire dall'inizio dell'anno: nei primi duetrimestri del 2016, la Cina e' cresciuta a un ritmo del 6,7%,con segnali di stabilizzazione provenienti, settimana scorsa,anche dalle importazioni, in territorio positivo, ad agosto,per la prima volta dalla fine del 2014. (AGI)