Con l'Enel piani per ridurre le emissioni
Enel e Huaneng Group, che fa capo all'istituto di ricerca, collaborano già da tre anni allo studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di cattura e sequestro di anidride carbonica presso una centrale elettrica alimentata a carbone in Cina e l'uso della Co2 per il recupero del petrolio. Il contributo di Enel riguarderà, tra l'altro, la purificazione del gas di combustione, la cattura e lo stoccaggio della Co2 e la generazione da fonti rinnovabili. «L'accordo – spiega Simone Mori, direttore Regolazione, Ambiente e Innovazione Enel, che siglerà l'intesa - conferma l'intensa collaborazione tra Enel, istituzioni e imprese cinesi nel settore dell'energia rinnovabile e nella riduzione di emissioni di Co2. Enel è presente in Cina da molti anni e ha sottoscritto accordi e sviluppato molti progetti per abbattere le emissioni. Ora lavoreremo con una grande impresa di produzione per sviluppare e applicare le tecnologie rinnovabili in campo energetico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
18/03/2012