Cina: la banca centrale alza il tasso sui depositi di 25 punti base
La difficolta' nel controllare l'emissione di moneta si traduce in un continuo rischio di ripresa dell' dell'inflazione e di surriscaldamento dell'economia in alcuni settori. In agosto il tasso che misura l'aumento dei prezzi si e' collocato al 3,5% e gli economisti prevedono una crescita al 3,6% a settembre. Finora una parte della liquidita' in eccesso e' confluita sul mercato immobiliare ma ora gli sforzi del Governo per controllare gli aspetti speculativi del fenomeno, rischiano di rendere meno praticabile questa strada. Il tentativo quindi e di rendere di nuovo attraente il risparmio bancario.