Cina: con Vaticano canali “solidi” per il dialogo
Pechino, 3 ott. - La Cina ha una posizione "coerente e chiara" nella gestione delle reazioni con il Vaticano ed è "sincera nel promuovere le relazioni" tra le due parti. Pechino ha sottolineato oggi lo stato attuale dei rapporti con il Vaticano, dopo le parole di Papa Francesco sul rapporto tra la Cina e la Santa Sede, pronunciate durante il viaggio di ritorno a Roma dall'Azerbaijan.
"Al momento, le due parti hanno solidi ed efficaci canali per il contatto e il dialogo. Vogliamo avere dialoghi costruttivi con il Vaticano sulla base dei principi, lavorare nella stessa direzione e avanzare congiuntamente nel miglioramento delle relazioni bilaterali", ha spiegato il Ministero degli Esteri di Pechino. Ieri, Papa Francesco aveva sottolineato che "i rapporti tra il Vaticano e la Cina devono essere fissati in un accordo: il processo è lento, ma le cose lente vanno bene". Tra Pechino e la Santa Sede, aveva aggiunto, ci sono "buoni rapporti: si studia, si parla, ci sono condizioni di lavoro".
Le parole di oggi ricalcano quelle di alcune settimane fa, a fine agosto, quando il Ministero degli Esteri di Pechino aveva sottolineato la sincerità nei rapporti con il Vaticano dopo che il cardinale Pietro Parolin aveva auspicato migliori relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e la Chiesa Cattolica. La portavoce del Ministero degli Esteri, Hua Chunying, aveva sottolineato, in quell'occasione, anche i "messaggi positivi" provenienti dal Vaticano dall'inizio del pontificato di Francesco, eletto Papa poche ore prima della nomina a presidente della Repubblica Popolare Cinese di Xi Jinping, nel marzo 2013.
03 OTTOBRE 2016
LEGGI ANCHE
PAPA: CON LA CINA LE COSE VANNO BENE
@Riproduzione riservata