Cina: Bo rompe il silenzio e prende le distanze dal caso Wang
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 mar - Il segretario
del Partito comunista cinese di Chongqing, Bo Xilai, rompe
il silenzio. Bo e' al centro di molte polemiche dopo che un
suo ex collaboratore ed ex capo della polizia di Chongqing,
Wang Lijun, era sparito. Wang si era recato il mese scorso
nel consolato degli Stati Uniti di Chengdu, dove avrebbe
chiesto asilo politico e da allora e' in custodia della
polizia cinese. L'assenza di Bo ieri a una importante
sessione del Politburo del Congresso nazionale del popolo ha
suscitato molti dubbi, tra cui quello che anche lui fosse
indagato o detenuto. Bo ha precisato che ieri era assente
perche' stava male e sulla vicenda Wang ha ammesso "di aver
riposto fiducia nella persona sbagliata" e che si tratta di
un caso "su cui riflettere". Prima che scoppiasse lo
scandalo riguardante Wang, Bo era considerato un possibile
candidato per il Comitato permanente del Politburo.
Chi
(RADIOCOR) 09-03-12 18:23:10 (0366) 5 NNNN