Cina: Banca mondiale, economia a un tornante, necessarie riforme


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 feb - La Cina ha
registrato "un tornante" nel proprio sviluppo economico e
deve procedere a vaste riforme visto che il ritmo di
crescita dovrebbe dimezzarsi nei due prossimi decenni.
Questa e' la stima degli esperti della Banca mondiale. La
Repubblica Popolare deve mettere in atto ampie riforme per
evitare un brusco rallentamento e in particolare ridurre la
taglia del settore statale e mettere fine a situazioni di
monopolio in settori strategici. Nel corso degli ultimi 30
anni il Paese ha vantato un tasso medio di crescita del 10%,
ma a questo punto il modello non e' piu' sostenibile. "La
necessita' di riforme e' indiscutibile visto che la Repubblica
Popolare e' ormai giunta a un tornante", ha indicato Robert
Zoellick, presidente della Banca Mondiale durante la
presentazione dello studio 'Cina 2030', rapporto che ha
ricevuto il sostegno del vicepresidente cinese, Xi Jinping,
e del vice premier Li Keqiang, gli stessi che dovrebbero
succedere a Hu Jintao e a Wen Jiabao.
Emi

(RADIOCOR) 27-02-12 08:49:02 (0058)ASIA 3 NNNN