Cina-Vietnam: lavorare su divergenze e cooperazione

Di Eugenio Buzzetti

 


Pechino, 13 set. - Cina e Vietnam devono gestire le divergenze sulle questioni di sovranità nel Mare Cinese Meridionale e aumentare la cooperazione bilaterale. Sono gli impegni presi dai primi ministri dei due Paesi che si sono incontrati a Pechino. Durante il bilaterale con il primo ministro vietnamita, Nguyen Xuan Phuc, il premier cinese, Li Keqiang, ha sottolineato che Pechino e Hanoi "devono lavorare insieme per attenersi agli accordi raggiunti dai leader dei due Paesi, salvaguardare la stabilità nel Mare Cinese Meridionale, e costruire il consenso per avanzare i legami bilaterali e salvaguardare la pace regionale e marittima".

Nguyen Xuan Phuc ha sottolineato la posizione del Vietnam che chiede la risoluzione delle dispute marittime in base alla legge internazionale, inclusa la Convenzione delle Nazioni Unite sulla Legge sui Mari del 1982. Per il primo ministro vietnamita, secondo quanto scrive la stampa di Hanoi, i due Paesi devono "seriamente attenersi agli accordi e alle comuni intese raggiunte dai leader dei due Paesi". Il Vietnam aveva accolto con favore la sentenza della Corte Permamente di Arbitrato dell'Aia del 12 luglio scorso che negava ogni diritto storico rivendicato da Pechino sulla quasi totalità del Mare Cinese Meridionale, accogliendo il ricorso presentato dalle Filippine nel 2013.


Nel Mare Cinese Meridionale, o Mare Orientale, come lo definisce Hanoi, la Cina ha dispute di sovranità aperte anche con il Vietnam, dove nella primavera del 2014 si sono tenute violente manifestazioni anti-cinesi per una piattaforma petrolifera di Pechino in acque che il governo vietnamita rivendica come propria zona economica esclusiva. Nguyen Xuan Phuc, alla prima visita in Cina da primo ministro, ha poi chiesto alla Cina di attuare misure per bilanciare gli squilibri commerciali e aumentare gli investimenti cinesi nel Paese, in particolare nei settori dell'agricoltura, dei macchinari, delle energie rinnovabili e dell'alta tecnologia.

 

13 SETTEMBRE 2016

 

@Riproduzione riservata