CINA-ITALIA: AUMENTA COPERAZIONE NELLA DIFESA Incontro Xu Qiliang e Enzo Stefanini
Di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 3 lug. - Cina e Italia aumentano la cooperazione nel settore della Difesa. Durante una visita a Pechino, il segretario generale del Ministero della Difesa italiano, Enzo Stefanini, ha incontrato il vice presidente della Commissione Militare Centrale, vertice decisionale delle Forze Armate cinesi, Xu Qiliang, che ha sottolineato il forte legame tra Italia e Cina nel settore della Difesa, e l'importanza che rivestono i legami militari tra i due Paesi. "Conferiamo grande importanza ai legami con l'esercito italiano - ha dichiarato Xu Qiliang - e intendiamo aumentare la cooperazione a vari livelli e in varie aree".
Stefanini ha poi definito "produttivo" il legame tra di cooperazione tra i due eserciti e ha sottolineato le somiglianze tra i due Paesi, uniti da una lunga storia e cultura. "Lavoriamo con la controparte cinese per mantenere legami amichevoli, una stretta cooperazione e avanzati legami militari", ha dichiarato il generale di corpo d'armata italiano. Il ritorno di Stefanini in Italia è previsto per oggi. Tra i temi di discussione toccati durante la visita del segretario generale del Ministero della Difesa, c'è stata anche la cooperazione nelle aree avanzate della Difesa, che secondo il numero due della Commissione Militare Centrale cinese, si sta approfondendo gradualmente.
Italia e Cina hanno un saldo legame di cooperazione nella sfera della sicurezza, che di recente è stato al centro di nuove intese tra i due Paesi. Nel corso della visita in Cina del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ad aprile scorso, in occasione del sesto Comitato Governativo Congiunto Italia-Cina, i due Paesi hanno firmato anche un memorandum d'intesa per l'esecuzione di pattugliamenti congiunti di polizia nell'ambito della lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata internazionale, al traffico di migranti e alla tratta di esseri umani.
3 luglio 2015
ALTRI ARTICOLI
PREMIER LI DA HOLLANDE, ACCORDI PER 18 MLD CON AIRBUS
PARLAMENTO CINESE RATIFICA ACCORDO SULLA BRICS BANK
NUOVA LEGGE SU SICUREZZA NAZIONALE PREOCCUPA ANALISTI
VINO: GRANDI MARCHI, AL VIA SECONDA FASE PROGETTO "ITALIA IN CINA"
XI CHIEDE LEALTA' AL PCC NEL 94ESIMO ANNIVERSARIO
DEFAULT GRECIA SPAVENTA LA CINA PECHINO: CONTINUINO I NEGOZIATI
GRECIA, CINA: NEGOZIATI CONTINUINO
Default spaventa la Cina, investitori preoccupati
ALIMENTAZIONE: IN 10 ANNI CINESI PIU' ALTI (E PIU' GRASSI)
ETTORE SEQUI NUOVO AMBASCIATORE D'ITALIA IN CINA
BORSA SHANGHAI, GERACI: MERCATO CONTINUERA' A SCENDERE A PIOMBO
LANCIOTTI, L'UOMO CHE AMAVA LA CINA
UNO SCENARIO PER LA CONGIUNTURA CINESE
OLTRE 8000 IN MANETTE PER CRIMINI ECOLOGICI
AIIB, FIRMATO ACCORDO QUADRO A PECHINO
Alla Cina il 30,3%, Italia 4° paese europeo col 2,62%
INAUGURATO A SUZHOU IL CAFFE' FLORIAN
TAIWAN: INCENDIO WATER PARK, MUORE DONNA DI VENTI ANNI
CROLLA BORSA SHANGHAI NONOSTANTE TAGLIO INTERESSE
LI A BRUXELLES PROMETTE SOSTEGNO A UE E GRECIA
CINA PRIMO INVESTITORE ALL'ESTERO NEL 2020
ATENEI: ITALIA DICE SI' AL GAOKAO COME CRITERIO DI AMMISSIONE
GREXIT: COSA CAMBIA PER PECHINO, INTERVISTA A GERACI
AIIB, LUNEDI' FIRMA DI ACCORDO TRA 57 PAESI MEMBRI
ITALIA-CINA: ICE, INVESTIMENTI PECHINO ANCORA SOTTO POTENZIALITA'
CINA E USA, CHIUSO DIALOGO STRATEGICO: ANCORA DIVERGENZE SU CYBERSICUREZZA E ISOLE CONTESE
CINA OFFRE TRE MLD DI YUAN PER RICOSTRUZIONE IN NEPAL
CINA ELIMINA RESTRIZIONI SUI PRESTITI BANCARI
PBOC INIETTA 35 MLD YUAN PRIMA VOLTA IN 2 MESI
RUSSIA PRIMO FORNITORE DI GREGGIO ALLA CINA
NUOVO ATTACCO IN XINJIANG, ALMENO 18 MORTI
AUSTRALIA SESTO AZIONISTA AIIB, INVESTE 718 MLD DLR
CINA-UE: PREMIER LI IN EUROPA DA DOMENICA A GIOVEDI'
CINA-UE: PREMIER LI IN EUROPA DA DOMENICA A GIOVEDI'
AL VIA DIALOGO STRATEGICO: CINA-USA DIVISE
SU SICUREZZA INFORMATICA E ISOLE CONTESE
GRECIA, CINA OSSERVA CRISI DEBITO MA NESSUN ACCENNO A INTERVENTI
BANK OF CHINA PRONTA A COLLABORARE CON MAGISTRATI
EURASIA, ITALIA PRESENTE SUI MERCATI AL DI SOTTO DELLE SUE POTENZIALITA'
INFLUENZAVANO PROCESSI INSCENANDO PROTESTE, SGOMINATA BANDA
L'EUROPEA EBRD GUARDA A COLLABORAZIONE CON AIIB
CINA: ALIBABA PREVEDE ESPANSIONE IN RUSSIA
CINA E USA: PARTE IL DIALOGO STRATEGICO
Cosa divide le due potenze alla vigilia dell'evento
SPRATLY: LA RIVENDICAZIONE IN UNA PHOTO-GALLERY
ALIBABA GUARDA AL CLOUD COMPUTING
HONG KONG:BOCCIATA RIFORMA POLITICA
BOCOM: PRIMA BANCA STATALE A PASSARE A STRUTTURA MISTA
ATTACCO CON COLTELLO AL MERCATO, QUATTRO FERITI
CAOS FINANZIARIO E "FORZIERI PRIVATI", SOTTO ACCUSA GIGANTI STATALI CINESI
HONG KONG: AL VIA DIBATTITO SU RIFORMA, POLIZIA IN ALLERTA
XI'AN: UIGHURO ATTACCA PASSANTI CON MATTONE
FIRMATO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO CON L'AUSTRALIA
ISOLE CONTESE: CINA QUASI FINITI I LAVORI NELLE SPRATLY
PREMIER LI: PUNTARE SUL NUCLEARE IN LARGA SCALA
XINJIANG: SINIZZARE LA RELIGIONE CONTRO RISCHIO INFILTRAZIONI
HONG KONG: IN MIGLIAIA CONTRO RIFORMA POLITICA
Nove arresti per detenzione di esplosivi
REUTERS: PRESTO FONDO INFRASTRUTTURE CINA-UE
AUNG SAN SUU KYI CONCLUDE IL SUO PRIMO VIAGGIO IN CINA
LA CINA SALUTA QIAO SHI, EX PRESIDENTE DELL'ANP
DOPO ZHOU IL FUTURO DELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE
INFLAZIONE: STIME PBOC AL RIBASSO, SPETTRO DEFLAZIONE
BP, CONSUMO ENERGETICO AI MINIMI DAGLI ANNI '90
XI JINPING RICEVE AUNG SAN SUU KYI IN VESTE LEADER PCC
PREMIER LI, ECONOMIA CINESE SOGGETTA A PRESSIONI AL RIBASSO
ZHOU YONGKANG CONDANNATO ALL'ERGASTOLO
NUOVA LEGGE LIMITERA' LE ATTIVITA' DELLE NO-PROFIT
CINA BATTE GIAPPONE, RECORD NUMERO ATENEI TOP IN ASIA
HONG KONG: TRE NUOVI CASI SOSPETTI DI MERS
CINA: IMPRESE UE RIVEDONO STRATEGIE PER RALLENTAMENTO
PRESIDENTE ANGOLA IN CINA A CACCIA DI FINANZIAMENTI
PRIMA VISITA IN CINA PER AUNG SAN SUU KYI