CHINA INDUSTRIAL BANK PROMUOVE INVESTIMENTI IN ITALIA
Eugenio Buzzetti
Pechino, 21 set. - China Industrial Bank promuove gli investimenti in Italia. All'Ambasciata d'Italia di Pechino, il gruppo bancario cinese e le istituzioni italiane in Cina hanno presentato agli investitori cinesi le opportunità nei settori del turismo, della cultura e più in generale, nel campo degli affari agli investitori cinesi, che potranno ricevere assistenza tramite il canale "Global Life" dedicato ai servizi per gli investimenti all'estero.
"Sono sicuro che se faremo bene il nostro lavoro potremo cogliere i frutti della "Road to Fifty", lungo la quale Italia e Cina guardano assieme all'orizzonte del 2020. Esistono molte aree di collaborazione su questo percorso", ha affermato all'apertura dei lavori, l'Ambasciatore d'Italia in Cina, Ettore Sequi. "Ci impegnano nel dare un servizio ai clienti che vogliono internazionalizzare la loro vita", ha spiegato il vice presidente di China Industrial Bank, Chen Jinguang. "Le esigenze si moltiplicano: il cliente vuole avere strumenti per diversificare gli investimenti all'estero".
Ad attrarre l'interesse dei clienti, si confermano le possibilità nel campo dell'educazione e dei brand italiani famosi in tutto il mondo. Arte, cultura, turismo e salute sono stati gli aspetti più toccati durante l'evento di presentazione di oggi dai rappresentanti dell'Ambasciata d'Italia a Pechino, dell'agenzia Ice, della Camera di Commercio Italiana in Cina, di Modern Horizon International Service Company e della filiale cinese di Assicurazioni Generali. "Global Life", il servizio dedicato agli investitori di China Industrial Bank è già attivo, oltreché per l'Italia, anche per alcuni Paesi extra-europei, come Stati Uniti, Canada, Australia e Giappone. In futuro, il servizio è previsto anche per altri Paesi europei, come Francia, Germania e Paesi Bassi.
21 SETTEMBRE 2016
@Riproduzione riservata