Borsa Shanghai ai minimi da quattro mesi

Borsa Shanghai  ai minimi da quattro mesi

di Antonio Talia

twitter@AntonioTalia



Pechino, 28 mar.- Borse cinesi in perdita sull'onda degli scarsi profitti industriali degli ultimi mesi e di un rapporto diffuso da Société Generale: mercoledì lo Shanghai Composite Index chiude ai minimi degli ultimi quattro mesi con una perdita del 2,7%. Ancora peggio l'indice di Shenzhen, che chiude a -2,8%.

 

Il rapporto diffuso martedì dall'Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino indica che nel periodo gennaio-febbraio i profitti netti dell'industria cinese hanno registrato un calo del 5,2%.Si tratta del primo rallentamento dal 2009, causato soprattutto da un calo dell'export e dalle misure lanciate dal governo per raffreddare i prezzi del mercato immobiliare.  Sull'andamento negativo di mercoledì pesa anche il rapporto pubblicato da Société Generale: "I profitti netti dei primi due mesi dell'anno contenuti si sono rivelati sorprendentemente deboli –scrivono gli analisti Guy Stear e Anthony Lee in una nota per i clienti- e ciò suggerisce che le previsioni per il 2012 relative alle società cinesi sono esageratamente ottimistiche". Société Generale non vede all'orizzonte un "nuovo 2009", quando la crisi globale sprofondò del 20% i profitti delle industrie del Paese di Mezzo, ma prevede comunque un calo complessivo del 5%.

 

Tra il 2010 e il 2011 l'indice di Shanghai ha perso il 33%,  la peggiore performance tra i primi dieci mercati mondiali, soprattutto a causa degli incrementi dei tassi d'interesse e dei requisiti di riserva delle banche decisi da People's Bank of China per combattere l'inflazione. Ma adesso il Dragone deve fronteggiare un rallentamento dell'economia: secondo l'indice manifatturiero flash elaborato da HSBC, marzo segnerà il quinto mese consecutivo di flessione.  Il governo di Pechino potrebbe presto varare misure espansive.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

BANCHE: SOTTOVALUTATI RISCHI PER 1800 MLD DI YUAN

© Riproduzione riservata