BOAO FORUM PER L'ASIA 2015 Da "One Belt, One Road' a AIIB, Boao Forum alla ricerca di destino comune
Il Boao forum è stato voluto dal Governo cinese e da molti altri Governi asiatici con lo scopo di dibattere ai più alti livelli politici, economici e scientifici i temi strategici dell'Asia. Come tradizione, il forum prevede anche quest'anno da un discorso del Presidente cinese Xi Jinping.
Australia: adesione all'AIIB contribuisce alla cooperazione in Asia
(Quotidiano del Popolo) Pechino, 27 mar. - L'Australia avrebbe dovuto prendere la decisione di aderire all'Asia Infrastructure Investment Bank(AIIB) molto prima perché essa rappresenta una grande opportunità per la cooperazione asiatica, ha detto venerdì Kerry Brown, direttore esecutivo del Centro di Studio sulla Cina presso l'Università di Sydney, al Quotidiano del Popolo durante il Boao Forum per l'Asi.
Secondo quanto riferito dai australiani mercoledì, il governo del paese ha detto di essere pronto a diventare un membro dell'AIIB. Quanto al ruolo degli Stati Uniti prima che l'Australia abbia preso la decisione, Brown ha detto di avvertire l'esistenza di due Americhe in contraddizione - una occupata nel chiedere alla Cina di assumersi maggiori responsabilità sulla scena mondiale, l'altra in cerca di assicurazioni che le azioni cinesi seguano le istruzioni statunitensi.
“L'incidente ha messo in chiaro che non dobbiamo fare troppo affidamento sugli Stati Uniti. Anche se gli Stati Uniti stanno ancora giocando un ruolo di primo piano in molti settori, questo non significa che gli Usa siano i despositari del pensiero più sofisticato. Oggi, il pensiero più profondo emerge più probabilmente in Asia, in Africa o in America Latina. La gente ha bisogno di un ambiente in cui far crescere idee diversificate. I modelli economici e politici devono inoltre preservare le diversità”, ha detto Brown.
Parlando dello sviluppo economico della Cina, Brown ha indicato che il Paese sta vivendo una trasformazione. Uno dei compiti principali è quello di creare un modello di sviluppo più maturo e sostenibile. Ha affermato che oggi l'economia cinese ha registrato una crescita del terziario, che è un segno positivo. Brown ha ribadito che il governo cinese sta adoperando una serie di misure di riforme, che danno l'impressione che il governo abbia obiettivi chiari e sia determinato a risolvere i problemi reali.
Ha sottolineato l'importanza della fiducia della popolazione verso il governo, di cui è ottimista. “Ad esempio, nel campo della tutela ambientale, ci sono accordi e piani di azione, l'applicazione è anche stata rafforzata. Così il processo di risoluzione dei problemi sarà anche accelerato.”
Australia joining AIIB contributes to Asia cooperation: expert
Australia should have made the decision to join the Asia Infrastructure Investment Bank (AIIB) earlier, as it is a great thing for Asian cooperation, Kerry Brown, executive director of the China Studies Centre in the University of Sydney, told the People's Daily on the sidelines of the Boao Forum for Asia on Friday.
The Australian government said it is ready to become a member of the AIIB, according to media reports on Wednesday.
As to the oppositional role the United States played before Australia made the decision, Brown said he felt the existence of two contradictory Americas – one busy with calling for China to shoulder more responsibilities on the world stage, the other trying to make sure China's action follow US instructions.
The incident has made it clear that we should not rely too much on the US. Although the US is still playing a leading role in many areas, it does not mean the most sophisticated thinking lies in the US. Today, the deepest thinking is more likely to emerge in Asia, or Africa and Latin America. People need a more diversified environment of various ideas. The economic modes and political modes also need to keep diversity, said Brown.
Speaking about the economic development in China, Brown said the country is going through a transformation. One of the main tasks is to create a more mature and sustainable development mode. Now China's economy has been seeing an increasing proportion of service industries, which is a positive sign, he said.
Brown said the Chinese government has been putting out a series of reform measures, which gives the public the impression that the government has clear goals and is determined to solve problems. He emphasized the importance of public trust toward the government.
Brown said he is optimistic. For example, in the area of environmental protection, there are agreements as well as action plans, the enforcement is also strengthened. He said he believes the process of problem solving will also speed up. (People's Daily)
加入亚投行有利于亚洲合作
悉尼大学中国研究中心主任凯瑞•布朗教授27日在博鳌亚洲论坛上人民日报记者专访时表示,澳大利亚早就应该宣布加入亚投行,因为这对于亚洲合作而言是一件大好事。早些时候,据澳大利亚媒体报道,澳政府已决定加入亚投行。
关于美国在澳大利亚加入亚投行一事上扮演的角色,布朗教授评论称:“我似乎感觉到同时存在着两个相互矛盾的美国。一个美国忙于呼吁中国在全球事物中承担更多的责任。另一个美国却忙于确保中国的行动按美国的意图来办。”
“透过这一事件,我们需要看到的是,不应在思想上过分依赖美国。尽管美国在很多方面还处于领先地位,但这并不意味着最深刻的思想一定在美国。当今时代,最深刻的思想可能出现在亚洲,也可能出现在非洲、拉丁美洲。人们真正需要的是一个多元的思想环境。经济模式和政治模式都应该保持多元。”
谈及中国近两年的经济社会发展,布朗称,中国正处于转型期,创造更为成熟且可持续的发展模式是其中一项关键任务。中国经济中服务业占比在不断上升,这是一个积极的信号。
布朗强调,中国政府推出的种种改革举措,让民众感受到,政府目标清晰,着力于解决现实难题。民众的信任对于目标远大的中国政府格外重要。“在这一点上,我保持着乐观的态度。例如,在环保领域,共识有了,政策有了,执行也开始加强了,最终解决问题的进程就会加快。”(人民日报)
Da "One Belt, One Road' a AIIB, Boao Forum alla ricerca di destino comune
Roma, 26 mar. – Sarà il presidente cinese Xi Jinping, come ogni anno, ad inaugurare oggi i lavori per l'edizione 2015 del Boao Forum, appuntamento annuale per dibattere ai più alti livelli politici, economici e scientifici i temi strategici dell'Asia. Ormai alla sua tredicesima edizione, il Forum è in programma dal 26 al 29 marzo nell'isola di Hainan, nella Cina meridionale.
Con il tema “Nuovo futuro dell'Asia: Verso una comunità di destino comune”, al Forum, a cui parteciperanno 16 capi di Stato e di Governo e più di 80 funzionari a livello ministeriale provenienti da paesi asiatici, si discuterà di macro-economia, trasformazione industriale, sviluppo regione e sicurezza.
Tra i temi caldi in agenda anche la creazione della Asia Infrastructure Investment Bank (AIIB) , il nuovo organismo finanziario nato a Pechino nel novembre scorso e che, attualmente, conta, 26 Paesi membri situati nel quadrante Asia-Pacifico e nel Medio Oriente e a cui hanno già aderito Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia e Svizzera.
“Come il paese ospitante, la Cina si è impegnata molto nel rafforzamento della cooperazione e del senso di unità tra i paesi dell'Asia, promuovendo processi di integrazione economica regionale, portando avanti una costruzione comunitaria della ‘Fascia economica Via della Seta' e della ‘Via della Seta marittima del Ventunesimo Secolo'” – si legge nel comunicato emesso dall'Ambasciata cinese in Italia, che sottolinea come la Cina abbia “sostenuto gli scambi, la cooperazione e una politica di mutui vantaggi tra l'Asia e il resto del mondo”.
Il forum, istituito nel febbraio 2011 e fortemente voluto dal governo cinese con lo scopo di promuovere e approfondire la cooperazione a livello regionale e internazionale, ha ottenuto il supporto generale da parte dei paesi asiatici, guadagnandosi l'attenzione di tutto il mondo.
LEGGI ANCHE
Boao Forum: necessarie misure più severe per garantire la sicurezza alimentare
Da "One Belt, One Road' a AIIB, Boao Forum alla ricerca di destino comune
© Riproduzione riservata