Atene spera in Pechino, ministri in visita ufficiale

di Eugenio Buzzetti

Twitter@Eastofnowest

 

Pechino, 25 mar. - E' in arrivo oggi a Pechino, per una vista di quattro giorni, una delegazione del governo greco capeggiata dal vice premier Yiannis Dragasakis e dal ministro degli Esteri di Atene, Nikos Kotzias, per la prima visita di una delegazione politica greca dalla vittoria alle elezioni di gennaio scorso del partito Syriza di Alexis Tsipras. La delegazione discuterà delle opportunità di investimento nel Paese per la Cina e della possibilità di aumentare le esportazioni greche. In agenda per oggi c'è l'incontro tra Kotzias e il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, mentre venerdì prossimo Dragasakis incontrerà il vice premier Ma Kai.

La visita prelude alla visita del premier greco Tsipras in Cina concordata il mese scorso con il primo ministro cinese Li Keqiang, durante un colloquio telefonico in cui il premier cinese ha sottolineato il "grande potenziale" delle relazioni tra i due Paesi sottolineando, però, l'importanza di "mantenere le promesse", in riferimento alla decisione di fermare il processo di privatizzazione del porto del Pireo presa nei primi giorni di attività del nuovo esecutivo di Atene. La Cina - tramite Cosco, il maggiore gruppo di spedizioni marittime del Paese - punta a una quota di controllo del 67% sul porto del Pireo, che lo stesso Li Keqiang ha definito "un caso di successo della cooperazione bilaterale" tra Pechino e Atene. Il terminal del porto greco, secondo gli ultimi dati di bilancio, è responsabile din una consistente parte dei ricavi di Cosco, scriveva ieri il quotidiano Ekathimerini, con profitti derivanti dall'attività dei terminal 2 e 3 in crescita del 25,7% su base annua nel 2014, a 26,5 milioni di euro. La visita della delegazione greca si concluderà il prossimo 28 marzo.

25 marzo 2015


ALTRI ARTICOLI

 

PIRELLI: MARCO TRONCHETTI PROVERA,
CHEMCHINA RENDERA' IL GRUPPO GLOBALE
 

 

ADB, CRESCITA PIL ALMENO 7% NEI PROSSIMI DUE ANNI  

 

REGGIO CHILDREN APRE PRIMA SCUOLA ITALIANA IN CINA  

 

DALL'ARA: L'ITALIA DELL'EXPO STUDIA PER ACCOGLIERE I CINESI

 

PIRELLI: FIRMATA INTESA CON I CINESI DI CHEMCHINA 

 

PIRELLI VOLA IN BORSA, COSI' PECHINO SI COMPRA LA CHIMICA EUROPEA 

 

ACCORDO CHEMCHINA-PIRELLI SULLA STAMPA CINESE

 

SINGAPORE PIANGE IL SUO LEADER E 'PADRE' LEE KWAN YEW 

 

CINA: LA STRATEGIA DEL GO ABROAD

 

LAGARDE DA' IL BENVENUTO A AIIB

 

PIRELLI: FIRMATA INTESA CON I CINESI DI CHEMCHINA

 

LOU JIWEI:AIIB ISTITUITA FORMALMENTE ENTRO 2015 

 

MISSIONE CALENDA, DA EXPO A PARCO AERONAUTICO

 

AL VIA PRIMO COLLOQUIO SU DIFESA TRA CINA E GIAPPONE DA 4 ANNI  

 

PIRELLI DIVENTA CINESE. TRONCHETTI PROVERA, 'OPERAZIONE CHIUSA NEL WEEKEND'

 

@Riproduzione riservata