Assemblea del popolo, 45 membri esautorati per frode

Di Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 14 set. - L'Assemblea Nazionale del Popolo, il parlamento cinese, ha esautorato 45 membri con l'accusa di frode elettorale nella provincia nord-orientale cinese del Liaoning in occasione del rinnovo della Anp nel 2013. La decisione sul caso, "senza precedenti dal 1949", come lo definisce l'agenzia Xinhua, è avvenuta al termine di una seduta straordinaria del Comitato Permanente dell'Anp, che ha stabilito che nella frode sono coinvolti 523 membri dell'Assemblea provinciale del Liaoning, che hanno già dato le dimissioni o che hanno perso il seggio.

Tra questi ci sono anche 38 dei 62 membri del Comitato Permanente dell'Assemblea Provinciale del Liaoning, un numero che rende impossibile per l'organo decisionale a livello provinciale dell'Assemblea di "adempiere ai propri doveri". La situazione che si è creata "legittima un arrangiamento istituzionale creativo" in linea con la Costituzione e con le leggi attuali, che al momento prevede l'istituzione di un gruppo preliminare che possa esercitare alcune funzioni dell'Assemblea Provinciale del Liaoning.

 

14 SETTEMBRE 2016

 

ALTRI ARTICOLI

 

SCONTRI NELLA RIBELLE WUKAN, 13 ARRESTI

 

CINA-VIETNAM: LAVORARE SU DIVERGENZE E COOPERAZIONE  

 

ESERCITAZIONI NAVALI CON MOSCA NEL MAR CINESE MERIDIONALE

 

CORRUZIONE, INDAGATO IL SINDACO DI TIANJIN

 

PECHINO, SANZIONI NON BASTANO PER FERMARE PYONGYANG

 

NORDCOREA: CINA E' "FERMAMENTE 
CONTRARIA" AL TEST NUCLEARE

 

MAO MORIVA 40 ANNI FA, MITO RESISTE MA RICORDATO IN SORDINA

 

ASEAN: PREMIER LI, COOPERAZIONE ED EVITARE SCONTRI

 

RISERVE VALUTARIE CALANO AD AGOSTO, AI MINIMI DAL 2011

 

VINO, INVESTIMENTI, SCALFAROTTO A SHANGHAI

 

G20: IL CONSENSO DI HANGZHOUL'ascesa della Cina come "potenza responsabile"

 

@ Riproduzione riservata