Altre cinque pene capitali per i ribelli dello Xinjiang
ADV
ADV
Altre cinque pene capitali per i ribelli dello Xinjiang

Altre cinque pene capitali per i ribelli dello Xinjiang

Cina. Linea dura contro gli uiguri per la rivolta di luglio
di lettura
Luca Vinciguerra
SHANGHAI. Dal nostro corrispondente
La Cina non fa sconti ai ribelli dello Xinjiang che a luglio avevano messo a ferro e fuoco Urumqi, il capoluogo della turbolenta provincia occidentale cinese.
Ieri, poche settimane dopo aver mandato al patibolo nove persone ritenute responsabili dei violenti scontri etnici che costarono la vita a quasi 200 persone, il Tribunale di Urumqi ha condannato a morte altre cinque imputati, tutti di etnia uigura. Altri due rivoltosi se la sono cavata con il carcere a vita. La corte li ha riconosciuti colpevoli di omicidi, rapine e saccheggi. Per questi reati, soprattutto in presenza dell'aggravante della sovversione dell'ordine pubblico, la legge cinese prevede la pena di morte.
I giudici non hanno reso noto quando questo secondo gruppo di ribelli sarà giustiziato, ma a giudicare dai precedenti dovrebbe essere questione di poche settimane. E vista la gravità degli incidenti dello scorso luglio (il presidente Hu Jintao lasciò anzitempo il vertice del G-8 dell'Aquila per tornare a Pechino a dirigere di persona le operazioni antisommossa nello Xinjiang), è da escludere che ai condannati possa essere concessa la grazia.
La larga maggioranza degli imputati dei moti di luglio sono di etnia uigura, la popolazione autoctona dello Xinjiang di origine turcomanna e religione musulmana. Dopo aver trascorso parecchi anni in pace in uno stato di calma apparente, all'improvviso la scorsa estate uiguri e cinesi iniziarono a darsi battaglia per la strade di Urumqi. Ad accendere la scintilla dello scontro etnico furono alcuni incidenti tra operai immigrati uiguri e han accaduti in una fabbrica del Guangdong, cioè a migliaia di chilometri dallo Xinjiang. La notizia innescò un'ondata di violenze contro la comunità cinese di Urumqi. Gli han reagirono e la polizia e l'esercito intervennero duramente per sedare la rivolta.
Una rivolta che, con grande sollievo di Pechino, è rimasta confinata al capoluogo dello Xinjiang. Il timore del Governo cinese, infatti, era che la protesta uigura si estendesse rapidamente a macchia d'olio ad altre città della provincia, dove le comunità autoctone di religione musulmana sono molto più organizzate e numerose.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

04/12/2009
ADV