ALEMANNO: "ROMA INCONTRA PECHINO"

Sul fronte culturale, Alemanno ha annunciato che, dopo le celebrazioni per l'Anno Culturale della Cina in Italia, Roma vuole rilanciare: a partire dall'ottobre 2011 la capitale ospiterà ogni due anni un ciclo di eventi intitolato "Le Vie della Seta" che punta ad aumentare la conoscenza e gli scambi tra Occidente e Oriente, "con uno specifico riferimento alla Cina". "Nel corso di questa rassegna apriremo nuovi siti archeologici mai visitati prima dal pubblico. Chiediamo consigli per realizzare l'evento – ha detto ancora Alemanno - e per coinvolgere la comunità cinese immigrata a Roma, che è sempre più vasta e importante per il tessuto sociale". Roma, infine, punta a diventare la prima città europea per attrazione turistica, anche attraverso la creazione di un secondo polo composto da parchi tematici e poli fieristici, e intende incrementare il flusso turistico tra le due capitali e tra le due nazioni.
Il sindaco di Pechino ha presentato ad Alemanno i due funzionari della municipalità che coordineranno i rapporti con Roma: "Ho seguito a distanza, ma con interesse, la visita del premier Wen Jiabao a Roma per inaugurare l'Anno Culturale Cinese in Italia- ha detto Guo- e mi ha entusiasmato vedere proiettati sul Colosseo caratteri cinesi che simboleggiano l'amicizia tra i due paesi". Dopo aver illustrato i progressi raggiunti da Pechino, Guo Jinlong ha chiesto a Roma sostegno e aiuto per la riuscita dell'Anno Culturale Cinese in Italia e ha ribadito l'intenzione di entrare in una nuova fase dei rapporti tra le due capitali. "Signor Sindaco, spero che questo viaggio approfondisca la sua conoscenza di Pechino, della cultura cinese e anche della posizione cinese sulla questione tibetana" ha detto ancora Guo, in un evidente riferimento a una questione politicamente sensibile come la cittadinanza onoraria conferita da Roma al Dalai Lama nel 2009. La tre giorni "Roma incontra Pechino" proseguirà domani all'Università Qinghua, e con una serie di incontri tra industriali romani e pechinesi; la delegazione proseguirà poi a Shanghai per l'inaugurazione della settimana di Roma al Padiglione Italiano dell'Expo 2010.
© Riproduzione riservata