AIIB, ANCHE LUSSEMBURGO NELLA SUPERBANCA DA GIAPPONE E AUSTRALIA PRIMI SEGNALI ADESIONE
di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 20 mar. - E' il Lussemburgo l'ultimo Paese in ordine di tempo a decidere di aderire alla Asian Infrastructure Investment Bank a guida cinese. L'adesione del Gran Ducato è stata accolta con favore nella serata di ieri dal Ministero delle Finanze cinese. Il Lussemburgo potrà diventare uno dei membri fondanti il nuovo soggetto finanziario, se verrà approvato dai 26 Paesi membri, compresi i ventuno che hanno sottoscritto l'adesione per primi alla nuova banca nel novembre scorso a Pechino. Il Lussemburgo è il quinto Paese europeo a entrare nella superbanca asiatica, dopo Gran Bretagna, che aveva annunciato l'adesione venerdì scorso, seguita nei giorni successivi da Francia, Germania e Italia, nonostante l'intensa lobby di Washington contro l'adesione degli alleati europei all'ingresso nel nuovo soggetto finanziario, visto come aperto concorrente della Asian Development Bank, a forte presenza americana.
Anche altri due importanti alleati di Washington nella regione dell'Asia-Pacifico potrebbero decidere nelle prossime ore l'ingresso nella AIIB. Il Giappone oggi ha dato i primi segnali di una possibile adesione alla Asia Infrastructure Investment Bank. Il principale alleato degli Stati Uniti in Asia potrebbe considerare l'ipotesi, ha spiegato il ministro delle Finanze di Tokyo, Taro Aso, se il nuovo soggetto finanziario sarà in grado di garantire un meccanismo autorevole di erogazione dei prestiti. L'interesse australiano è ancora in forse, anche se Canberra sembra indirizzata verso l'adesione. Il segretario al Tesoro australiano, Joe Hockey, ha spiegato in un'intervista radiofonica che l'Australia vuole "accertarsi che le procedure di governance siano corrette". L'approvazione finale dovrebbe arrivare entro lunedì prossimo. L'impegno del Paese sarebbe poi garantito anche dalla possibilità di entrare nel nuovo soggetto con un investimento da tre miliardi di dollari tre miliardi di dollari australiani (2,3 miliardi di dollari), secondo quanto scrive oggi l'agenzia Xinhua che cita alcuni media locali.
20 marzo 2015
ALTRI ARTICOLI
PECHINO 'IRRIDE' WASHINGTON', "USA BENVENUTI IN AIIB"
AL VIA PRIMO COLLOQUIO SU DIFESA TRA CINA E GIAPPONE DA 4 ANNI
CALENDA: FIRMATO ACCORDO PER PARCO AERONAUTICO SINO-ITALIANO
CALENDA:MADE IN ITALY PROTAGONISTA A SHANGHAI
CINA-USA: XI JINPING A COLOQUIO CON KISSINGER
TAIWAN: UN VIDEO PER CONVINCERE SU PATTO COMMERCIALE CON CINA
FT: ANCHE L'ITALIA "SFIDA GLI USA" ED ENTRA NELLA AIIB
SIPRI: PECHINO TERZO PRODUTTORE DI ARMI
NUMERO DUE PETROCHINA SOTTO INCHIESTA PER CORRUZIONE
PECHINO, SEUL E TOKYO CI RIPROVANO: PRIMO INCONTRO DAL 2012
LI KEQIANG "RIFORME DOLOROSE MA ANDIAMO AVANTI"
SIPRI: PECHINO TERZO PRODUTTORE DI ARMI
IEA: CALO GREGGIO SERVIRA' PER RISERVE STRATEGICHE CINESI
MORTO XU CAIHOU, EX NUMERO DUE DELL'ESERCITO INDAGATO PER CORRUZIONE
PBOC, PIU' FLESSIBILITA' CONTRO RISCHIO DEFLAZIONE
BACCHETTE INTELLIGENTI PER TENERSI A DIETA E MANGIARE SANO
PECHINO PROMETTE PROCESSO "APERTO" PER EX CAPO SICUREZZA
LONDRA CHIEDE INGRESSO IN ASIAN INFRASTRUCTURE BANK,USA SECCATI
CINA: GOVERNO ESCLUDE IPOTESI QUANTITATIVE EASING
APPLE WATCH TAROCCO IN VENDITA SU TAOBAO
BRADANINI: ITALIA AIUTERA' CINA SU QUALITA' DELLA VITA
CINA-SRI LANKA: SOSPESO PROGETTO NEL PORTO DI COLOMBO
PRODUZIONE INDUSTRIALE +6, 8%, MENO DEL PREVISTO
CINQUEMILA LAVORATORI SCIOPERANO A DONGUANG
PECHINO, DALAI LAMA ABBANDONI METODI MALVAGI E TORNI AL BENE
PECHINO SI PREPARA PER ARRIVO DI SOLAR IMPULSE 2
XI JINPING E' "PAPA XI", IL PIU' POP DOPO MAO
"NUOVA NORMALITÀ" AL 7% DI CRESCITA, ECONOMIA RIPARTE DALLE START-UP
AMAZONA APRE PUNTO VENDITA SU ALIBABA
ACQUISTANO ONLINE 3 ISOLE IN MENO DI 12 ORE
ANP: SFIDE STRAORDINARIE PER L'ECONOMIA
Crescita al 7% nel 2015, ai minimi da 22 anni
PECHINO AUMENTA SPESE MILITARI DEL 10,1%
LI KEQIANG: TOLLERANZA ZERO SU INQUINAMENTO E CORRUZIONE
@Riproduzione riservata