A Pechino torre anti-smog alta 7 metri, che crea gioielli

Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 3 ott. - Gioielli dallo smog. A Pechino, nel distretto artistico della 751, sorge la torre anti-smog, progettata dall'artista olandese, Daan Roosegarde, che risucchia le particelle di smog, rilasciando aria pulita, e le comprime, trasformandole in gioielli, come anelli o gemelli, acquistabili dai visitatori. La struttura, alta sette metri, e' in grado di aspirare fino a trentamila metri cubi di aria all'ora, e di raccogliere fino al 75% di polveri pm 2.5 e pm 10. Il progetto ha ricevuto il supporto del Ministero per la Protezione Ambientale cinese, e dopo Pechino sara' in tour anche in altre tre citta' cinesi.

 

La torre anti-smog ha fatto la sua prima apparizione lo scorso anno a Rotterdam e la sua prima comparsa a Pechino in questi giorni, i primi della stagione autunnale a risentire dell'inquinamento atmosferico. Su Pechino permane fino a domani notte il livello di allerta giallo, il terzo piu' alto nella scala cromatica dei livelli di smog, dopo il rosso e l'arancione. Anche altre citta' del nord, come la vicina Tianjin, risentono dell'inquinamento atmosferico e, secondo i meteorologi, di condizioni non favorevoli alla dispersione degli agenti inquinanti. La torre anti-smog rappresenta "il piu' grande purificatore d'aria al mondo", secondo quanto scrive lo stesso Studio Roosegarde, e con l'acquisto di uno dei gioielli prodotti dallo Smog Free Project, "si donano mille metri cubi di aria pulita alla citta'".

 

04 OTTOBRE 2016

 

LEGGI ANCHE


TORNA LO SMOG A PECHINO, ALLERTA GIALLA FINO A DOMANI

 

IMMOBILIARE, AUMENTANO RESTRIZIONI ALL'ACQUISTO IN QUATTRO CITTA' 

 

CINA: CON VATICANO CANALI "SOLIDI" PER IL DIALOGO

 

GREGGIO, DAL SATELLITE NUOVI DATI SULLE RISERVE


@ Riproduzione riservata