“VISIONI CONTEMPORANEE”, ARTE ITALIANA IN MOSTRA A SHANGHAI

Roma, 30 giu. – L'arte contemporanea italiana va in scena a Shanghai, con un'esposizione di collettiva dal titolo “Visioni Contemporanee. Artisti Italiani in Cina”. Ideata e realizzata da IGAV - Istituto Garuzzo per le Arti Visive - associazione culturale con sede a Torino, e curata dal critico e curatore Alessandro Demma, la mostra è stata inaugurata venerdì scorso allo Shanghai Oil Painting & Sculpture Institut Art Museum e offre uno spaccato ad ampio raggio dell'arte contemporanea italiana metendo a fuoco alcune delle esperienze più significative con una selezione di opere firmate da 29 artisti italiani tra i venticinque e i cinquant'anni.
 
Esposte fino al 24 luglio, le opere rappresentano espressioni, forme e strutture dell'attuale scena artistica italiana in un universo multidisciplinare fatto di idee, osservazioni e visioni. Una mostra che si definisce “diffusa” in cui gli artisti, che lavorano con tecniche diverse e si concentrano su diversi linguaggi, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al video, all'installazione, riflettono sul presente e sul senso di fare arte oggi.

Ed è proprio la riflessione sul significato di “fare arte” oggi il senso del progetto “Visioni contemporanee”, e lo fa attraverso un dialogo tra generazioni e sperimentazioni presentando opere realizzate da chi riflette sul presente e sulle possibilità future con una critica della società odierna i suoi principi e le sue derive e che attiva “esperienze di confine” tra realtà e immaginazione.

Già esposta a Capri alla Certosa di San Giacomo, tra settembre e ottobre 2014, e a Milano allo Spazioborgogno, tra gennaio e febbraio 2015, in collaborazione con Sisal, viene riproposta ora a Shanghai in partnership con il SICA – Shanghai International Artist Association e l'Istituto Italiano di Cultura a Shanghai.




30 giugno 2015

 

@Riproduzione riservata