### L'uscita di scena di Berlusconi apre la strada alle finanze cinesi - COMMENTO
di Alberto Forchielli *
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 nov - La crisi
politica italiana viene vissuta con preoccupazione, ma anche
con speranza a Pechino perche' la Cina non ha mai nascosto
una profonda disistima che rasenta il disprezzo nei
confronti di Silvio Berlusconi. Questa e' una lunga storia
ma viene soprattutto - al di la' delle gaffe - dal fatto che
Berlusconi ha fatto 19 visite di Stato in Russia, dove ha
sempre apertamente lodato Putin, e non si e' mai degnato di
un gesto simpatico nei confronti della Cina. Queste sono
cose che nel mondo diplomatico pesano. I giornali, sia
quelli ufficiali che quelli liberi di Hong Kong, sono sempre
stati pieni nell'ultimo anno dei pettegolezzi, delle gaffe,
delle cose piu' incredibili commesse dal nostro primo
ministro, per cui a Pechino vedono con speranza l'uscita di
Berlusconi dalla scena. Questo apre la possibilita' di un
intervento finanziario cinese, che sarebbe stato impossibile
finche' Berlusconi fosse stato al suo posto e diventa meno
improbabile una volta che il premier se ne andra'.
* presidente Osservatorio Asia. L'Osservatorio oggi tiene a
Milano l'ottavo convegno annuale sul tema "Terra e
acqua. La risposta asiatica alla scarsita'".
Red-
(RADIOCOR) 10-11-11 11:14:14 (0146)news,ASIA,FE,CINA 5 NNNN