###Cina: segna progressi nella lotta contro l'inflazione-FOCUS
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 09 nov - La Cina ha
cominciato a segnare i primi punti nella lotta contro
l'inflazione, che ha avuto inizio un anno fa, con l'indice
dei prezzi al consumo che ha rallentato bruscamente al 5,5%
nel mese di ottobre sull'anno precedente, dopo il 6,1 % di
settembre. L'inflazione, fonte di instabilita' sociale, e' una
costante preoccupazione del governo cinese che ha infatti
fissato un obiettivo nel marzo scorso del 4% per il 2011,
obiettivo ancora lontano. Nei primi dieci mesi dell'anno, i
prezzi sono saliti del 5,6%, ha infatti reso noto il
National Bureau of Statistics (Nbs). Rispetto a settembre, i
prezzi sono saliti dello 0,1%, l'incremento piu' basso dal
mese di maggio. "Dal mese di ottobre, il livello generale
dei prezzi e' sensibilmente diminuito", aveva gia' annunciato
martedi' il premier cinese Wen Jiabao in visita in Russia,
citato dall'agenzia Nuova Cina. "L'inverno e' considerato
alta stagione per la domanda dei consumatori, ma bassa
stagione per la produzione nel nord della Cina, dove ci sono
ancora problemi", ha ammesso il capo del governo per cui "il
mezzo principale per regolare i prezzi deve essere quello di
incoraggiare la produzione". Il rallentamento dei prezzi e'
dovuto in parte alla stabilizzazione dei prezzi alimentari,
che sono scesi dello 0,2% da settembre. "Abbiamo bisogno di
migliorare la logistica ed i trasporti, mentre gli
agricoltori hanno difficolta' a vendere alcuni prodotti e i
prezzi di vendita rimangono alti in citta'", ha detto Wen
Jiabao. Su un anno, i prezzi alimentari rimangono il
principale motore di inflazione, con un aumento in ottobre
dell'11,9% contro il 13,4% di settembre. Pechino ha assunto
nell'ultimo anno una serie di misure essenzialmente
monetarie per combattere l'inflazione che ha accelerato dopo
le misure di stimolo all'economia volte a mitigare gli
effetti della crisi finanziaria globale del 2008/2009. I
dati di ottobre "dovrebbe essere incoraggianti per il
mercato", ha detto Lu Ting, analista di Bank of
America-Merrill Lynch. "I politici devono fare della lotta
contro l'inflazione la loro priorita', ma le misure del
governo saranno sempre piu' rivolte a sostenere la crescita",
sostiene. Questo calo dell'inflazione "e' un buon risultato
per Pechino, questo e' esattamente cio' che i politici hanno
cercato di attuare nel corso degli ultimi 6-12 mesi",
considera da parte sua Brian Jackson, della Royal Bank del
Canada.
Col-Mai
(RADIOCOR) 09-11-11 08:25:45 (0065)FE,CINA 5 NNNN