### Cina: piu' trasparenza in Borsa per favorire i risparmiatori - FOCUS -2-
Il settore finanziario ha il rapporto P/E piu' basso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 mar -
Considerando le mediocri competenze finanziarie e il basso
livello di educazione del piccolo e medio investitore
cinese, non si puo' prevedere con certezza il numero di
operatori che scarichera' queste statistiche e le utilizzera'
per le proprie decisioni di investimento giornaliero.
Tuttavia, l'intensificarsi della produzione di nuove riforme
da parte del Csrc mette in evidenza come questo organo
regolatore abbia l'obiettivo di far crescere il mercato di
capitali cinese, rendendolo piu' giusto, trasparente e
razionale. Guardando con maggiore attenzione le statistiche
rilasciate dal Csrc si puo' notare quanto esse possano essere
di aiuto per un investitore. I dati includono il multiplo
P/E per tutti i settori presenti sui maggiori indici
finanziari (i listini Smse e Gem per la Shanghai Stock
Exchange e la Shenzhen Stock Exchange). Utilizzando le
statistiche aggiornate al 24 febbraio 2012, il multiplo P/E
medio per le principali borse cinesi (Shanghai Stock
Exchange e Shenzhen Stock Exchange) era pari a 14, mentre
quelli calcolati per gli indici Smse e Gem erano
rispettivamente pari a 28 e 38. Analizzando i dati per
settore, il comparto finanziario e' quello che registra i
multipli P/E piu' bassi ( il multiplo medio di settore e'
inferiore a 9). Multipli appena superiori sono stati
riscontrati per il settore dei Trasporti, P/E medio pari a
12, e per il settore delle Costruzioni, P/E medio pari a 13.
I segmenti, invece, che hanno ottenuto i multipli P/E piu'
elevati sono quelli dell'Agricoltura e dell'IT in cui i
multipli medi sfiorano le 40 volte.
(RADIOCOR) 08-03-12 15:52:30 (0312)ASIA 5 NNNN