###Cina: la sfida del Private equity, cruciali i prossimi 12 mesi-FOCUS-2-


Nel 2010 rapida crescita del flussi in entrata

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 lug - Dopo un quarto
trimestre 2009 molto difficile, l'anno passato e' stato
caratterizzato da una rapida e significativa crescita dei
flussi in entrata nel settore in Cina. 82 fondi hanno
raggiunto il target di sottoscrizione prefissato e 31 nuovi
veicoli hanno iniziato la fase di fundraising, cifre che si
traducono in un incremento del 30% rispetto all'annata
record del 2007. Nonostante i 27,6 miliardi di dollari
raccolti dai fondi operanti in Cina abbiano raddoppiato la
somma registrata nell'anemico 2009, gli oltre 60 miliardi di
dollari stanziati nel 2008 sono ancora lontani.
L'altalenante vitalita' del fundraising e' il prodotto diretto
degli avvenimenti contrastanti degli ultimi anni:
dall'eccessiva liquidita' nel sistema del 2008 al piu'
drammatico credit crunch del 2009. Senza dubbio, lo sviluppo
piu' significativo del 2010 e' stato il marcato incremento
della proporzione di fondi gestiti da entita' cinesi sul
totale. Nel 2009, meno di 2/3 dei fondi erano domestici,
mentre ora superano i 4/5. Nonostante la crisi ancora in
atto in Occidente, sono ancora i fondi stranieri a guidare
la classifica cinese in termini di denaro raccolto, con un
50% in piu' rispetto agli antagonisti locali (15,8 miliardi
di dollari contro 10,6 miliardi di dollari). I dati
risentono pero' dell'influenza sproporzionata di una
manciata di ciclopici mega-fondi completati da PE houses
internazionali quali TPG, IDG, Carlyle e Blackstone. La
categoria delle Joint Ventures cino-occidentali, per lo piu'
partnerships tra grandi gruppi di PE e autorita' governative
locali, continua la sua rapida crescita, accaparrandosi, in
totale, 1,2 miliardi di dollari. Ancora piu' impressionante
della transizione da societa' di PE straniere a fondi
domestici e' il cambio di preferenze per quanto concerne la
moneta di denominazione dei veicoli utilizzati per
investire, da una prevalenza di moneta straniera ad un
inedita passione per lo yuan. Su 82 fondi completati, ben 71
erano denominati in RMB, una quantita' piu' di tre volte
superiore a quella registrata nel 2009.
Red


(RADIOCOR) 26-07-11 17:34:48 (0263) 5 NNNN