### Cina: il mistero di Wang getta un'ombra sul partito - TACCUINO DA SHANGHAI


di Alberto Forchielli *

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 feb - E' ancora
avvolta nel mistero la sorte di Wang Li Jun, vice-sindaco e
responsabile della sicurezza di Chongqing. Nella megalopoli
della Cina centro meridionale, cuore della Cina rurale, i 20
milioni di abitanti seguano le scarne notizie con
apprensione e curiosita'. Dal 6 Febbraio Wang e' scomparso.
L'ipotesi piu' probabile e' che abbia cercato rifugio nel
Consolato Usa di Chengdu - a 210 km di distanza - senza
tuttavia ottenerlo. Per ragioni di sicurezza, di rapporti da
mantenere e per non interferire in affari interni della
Cina, probabilmente i diplomatici lo hanno consegnato alle
autorita' cinesi e da quel giorno non esistono informazioni
sul suo stato. In questo quadro, ogni ricostruzione appare
ammissibile e la stampa straniera si sta cimentando in tutte
le ipotesi, anche le piu' fantasiose. Wang e' stato per anni
il braccio destro del Capo del Pcc di Chongqing, Bo Xi Lai.
Quest'ultimo e' un alto esponente del Pcc con alle spalle
un'impeccabile carriera di apparato. Gia' sindaco di Dalian,
Governatore del Liaoning, Ministro del Commercio Estero, dal
2007 governa la Municipalita' di Chongqing. Il suo lavoro e'
concreto e ideologico allo stesso tempo. Ha visto crescere
la sua popolarita' perche' ha sconfitto la criminalita'
organizzata della citta', contando proprio sulla
collaborazione di Wang. Le triadi cinesi, la mafia locale,
le piccole gang che vessavano i cittadini sono state
ridimensionate se non sconfitte. La repressione del crimine
ha avuto luogo con interventi spettacolari e pene severe che
hanno aumentato il prestigio dei 2 dirigenti. Allo stesso
tempo la prosperita' collettiva e' aumentata, grazie alla
crescita economica che Bo ha stimolato con provvedimenti che
hanno trasformato un vecchio tessuto agricolo in un centro
manifatturiero con punte tecnologiche avanzate. Il suo stile
di lavoro ricorda l'era maoista, per la purezza degli slogan
e l'importanza data alla propaganda. Chongqing sembra
un'oasi del passato e contemporaneamente una proiezione del
futuro.

* presidente Osservatorio Asia



(RADIOCOR) 29-02-12 14:13:53 (0185)news 5 NNNN