Riparte il mercato della casa. Boom di vendite a Bologna e Roma
(AGI) - Roma- Il mercato della casa dopo 7 anni tornaa crescere: nel 2014 le compravendite sono aumentate del 3,5% a [...]

(AGI) - Roma, 21 mag. - Il mercato della casa dopo 7 anni tornaa crescere: nel 2014 le compravendite sono aumentate del 3,5% aquota 421 mila, rimanendo comunque al di sotto dei valoriregistrati alla fine degli anni '80. E' quanto emerge dalrapporto immobiliare residenziale 2015 realizzato dall'Agenziadelle Entrate in collaborazione con l'Abi.
Boom di vendite a Bologna e Roma
Prezzo medio 146mila euro, scenda del 3,5% sul 2013
Il dato"moderatamente positivo", +3,5%, spiega il rapporto, "dipendein parte dagli affetti che ha avuto sul mercato l'entrata invigore, il 1* gennaio 2014, del nuovo regime delle imposte diregistro , ipotecaria e catastale applicabile agli atti ditrasferimento a titolo oneroso di diritti reali immobiliari".Sulla base dei primi dati provvisori disponibili relativi almese di gennaio 2015, neutralizzando gli effetti dellatraslazione dei rogiti da dicembre 2013 a gennaio 2014 , iltasso di variazione dello scorso anno rispetto al 2013, alnetto dell'effetto fiscale, e' stato pari a un piu' contenuto+0,7%
Aumentano gli acquisti con mutuo. Rata media a 631 euro
In totale le compravendite di abitazioni in Italia sonostate 421.336: per il comparto residenziale si tratta del primorialzo dopo tre anni di perdite consecutive. Si registra unaripresa della compravendita piu' accentuata nell'area delcentro, che con una quota di mercato pari al 21,3%, segna unrialzo del 6,5%Nell'area el nord-est, che rappresenta il 19%degli scambi complessivi, l'incremento e' del 5%, mentre l'areadel nord-ovest, dove si concentra la quota piu' elevata dellatransazioni, 32,7%, guadagna il 3,4%. Risultano ancoracontenuti i tassi registrati nelle aree del sud (+0,8%) e delleisola (+0,2%). (AGI)