Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Rientro capitali: via libera definitivo in Senato
(AGI) - Roma, 4 dic. - Via libera definitivo da parte delSenato al progetto di legge sul rientro dei capitali. L'Aula dipalazzo Madama ha approvato il provvedimento senza modificherispetto al testo licenziato dalla Camera, con 119 si', 61 no e12 astenuti. La legge appena approvata prevede la voluntary disclosure,ovvero la possibilita' per il contribuente che volesse faremergere capitali "nascosti" al fisco, in Italia o all'estero,di autodenunciarsi, beneficiando di sconti sulle sanzioni esugli interessi, ma non sull'imposizione fiscale. Dal punto dipenale, la voluntary neutralizza tutti i reati fiscalicommessi, compreso il nuovo
(AGI) - Roma, 4 dic. - Via libera definitivo da parte delSenato al progetto di legge sul rientro dei capitali. L'Aula dipalazzo Madama ha approvato il provvedimento senza modificherispetto al testo licenziato dalla Camera, con 119 si', 61 no e12 astenuti. La legge appena approvata prevede la voluntary disclosure,ovvero la possibilita' per il contribuente che volesse faremergere capitali "nascosti" al fisco, in Italia o all'estero,di autodenunciarsi, beneficiando di sconti sulle sanzioni esugli interessi, ma non sull'imposizione fiscale. Dal punto dipenale, la voluntary neutralizza tutti i reati fiscalicommessi, compreso il nuovo reato di autoriciclaggio introdottoda questa legge. La procedura potra' essere attivata fino al 30settembre 2015 per violazioni commese entro il 30 settembre2014. "La voluntary discoluse e' legge. Non e' un condono,perche' chi aderisce paga tutto il dovuto. Grazie a tutto ilParlamento", ha scritto su Twitter il Ministro dell'EconomiaPier Carlo Padoan commentando il voto di Palazzo Madama. (AGI).