Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Moody's alza stime Pil Italia, ma avverte "rischioso cancellare
(AGI) - Roma, 24 set. - L'agenzia internazionale di ratingMoody's mette in guardia il Governo dai rischi di un "impattopotenzialmente negativo" derivante dalla cancellazione delletasse sulla casa. Questo perche', spiegano in un comunicato, latassa sulla casa rappresenta una "fonte stabile di entrate" esarebbe anche "meno distorsiva" rispetto ad altre tasse. Moody's ha alzato le stime sul Pil dell'Italia, ora vistoin crescita dello 0,7% nel 2015 (+0,5% secondo le previsioniprecedenti) e dell'1,2% nel 2016 (+1% in precedenza). In una'credit opinion' dedicata all'Italia, l'agenzia di ratingsottolinea che "le possibilita' di un rialzo del
(AGI) - Roma, 24 set. - L'agenzia internazionale di ratingMoody's mette in guardia il Governo dai rischi di un "impattopotenzialmente negativo" derivante dalla cancellazione delletasse sulla casa. Questo perche', spiegano in un comunicato, latassa sulla casa rappresenta una "fonte stabile di entrate" esarebbe anche "meno distorsiva" rispetto ad altre tasse. Moody's ha alzato le stime sul Pil dell'Italia, ora vistoin crescita dello 0,7% nel 2015 (+0,5% secondo le previsioniprecedenti) e dell'1,2% nel 2016 (+1% in precedenza). In una'credit opinion' dedicata all'Italia, l'agenzia di ratingsottolinea che "le possibilita' di un rialzo del ratingdell'Italia sono legate a un effettivo rafforzamento delleprospettive di crescita innescate dalle riforme di economia elavoro" laddove un "peggioramento delle prospettive dicrescita, una riduzione del surplus primario, peggioricondizioni di funding e significative ricapitalizzazioni dibanche" potrebbero far scattare un declassamento. .