Landini, oggi nuova primavera. Abbiamo piu' consenso del governo

(AGI) - Roma - "Oggi inizia una nuova primavera".   Cosi' il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, haparlato della manifestazione che  [...]

(AGI) - Roma, 28 mar. - "Oggi inizia una nuova primavera".Cosi' il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, haparlato della manifestazione che si tiene a Roma. "C'e' tantagente - ha fatto notare - e' una bellissima giornata noi siamoqui per dare rappresentanza a un paese che non si senterappresentato". Landini ha sottolineato che "La novita' vera eimportante di questa manifestazione e' che c'e' tutta lasegreteria della Cgil. Ci sono le segreterie delle altrecategorie tutti sono qui e io li ringrazio tutti". Arrivando in piazza, Landini ha detto: "Pensiamo di averepiu' consenso di quello che ha il governo. Renzi deve staretranquillo, non siano qui contro di lui ma abbiamo le nostreproposte per le quali vogliamo batterci". Al corteo della Fiom apre lo striscione della Fincantieri,e tra i manifestanti spuntano anche Aldo Tortorella, storicodeputato Pci, e Luca Casarini. "Si lotta per cambiare, certo.Se si smette di manifestare non succede mai niente. Senzamovimento sociale non c'e' movimento politico", osserva con icronisti che riconoscendolo lo fermano per parlargli. Unamanifestazione che porti al cambiamento? "Ci speriamo disicuro", risponde Luca Casarini. Poi aggiunge: "Per non direche viviamo di sola speranza ci sono i dati concreti al di la'degli indicatori di Pil. C'e' la vita reale di milioni di donnee uomini che ci racconta un'altra storia rispetto a quella diRenzi e del governo". Una storia di "precarieta' e insicurezza,salari che non reggono il costo della vita. Attraverso lacortina fumogena di annunci" che parlano di assunzioni "non sidiscute di come creare nuovo lavoro". Intanto, piazza Esedra si colora delle bandiere rosse conla scritta gialla della Fiom. "Noi siamo la Fiom, la storia chenon si arrende", recita uno striscione. "Fincantieri giunglad'appalto, piu' diritti, salari e sicurezza nei cantierinavali", si legge sullo striscione che apre la manifestazione. Sono oltre 300 i pullman confluiti a Roma, spiegal'organizzazione. "Fedeli, Damiano, Di Salvo, Epifani, ilavoratori vi ringraziano", e' scritto sul manifesto di un neopensionato di Biella. Ma ci sono anche le bandiere che guardanoa Tsipras, "L'altra Europa con Tsipras", e la bandiera di DieLinke. (AGI).