Istat: in aumento fiducia dei consumatori ma cala quella delle imprese

Istat fiducia consumatori fiducia imprese

Cresce la fiducia dei consumatori mentre cala quella delle imprese a settembre. Il primo indice, calcola l'Istat, passa da 115,3 a 116,0, mentre il secondo scende da 103,9 a 103,7. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in miglioramento: il clima economico e quello futuro, dopo il calo registrato lo scorso mese, aumentano, rispettivamente, da 136,7 a 137,8 e da 119,3 a 120,2, cosi' come il clima corrente, che passa da 112,8 a 114,1; la componente personale sale per il terzo mese consecutivo passando da 108,5 a 109,3. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia registra una dinamica positiva nel settore manifatturiero (da 105,0 a 105,7) e in quello dei servizi (da 104,7 a 105,1); nel commercio al dettaglio l'indice rimane sostanzialmente stabile ( da 104,3 a 104,4) mentre nelle costruzioni diminuisce da 139,3 a 136,9.



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it