Inflazione a ottobre stabile su mese, -0,1% su anno
Anche il dato acquisito per quest'anno è stabile a -0,1%

Roma - A ottobre, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, non varia su base mensile e registra una diminuzione dello 0,1% rispetto a ottobre 2015 (era +0,1% a settembre). Lo comunica l'Istat.
L'inflazione acquisita per il 2016 risulta pari a -0,1% (lo stesso valore registrato a settembre). La flessione tendenziale dell'indice generale, spiega l'Istituto di statistica, continua a essere causata dai beni energetici il cui calo si accentua lievemente (-3,6% da -3,4% di settembre), effetto di una più intensa flessione dei prezzi di quelli regolamentati (-6,0%, era -3,8% a settembre) e di un parziale rientro della contrazione dei beni energetici non regolamentati (-0,8%, da -2,7% del mese precedente).
Al netto dei beni energetici l'inflazione rallenta, attestandosi a +0,2% (era +0,5% il mese precedente). Analogamente al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici, l''inflazione di fondo' scende a +0,2% (da +0,5% di settembre). La stabilità su base mensile dell'indice generale è il risultato di variazioni pressoché nulle dei prezzi di buona parte delle tipologie di prodotto. Fanno eccezione i prezzi dei beni energetici non regolamentati (+1,1%), il cui aumento è però compensato dalle diminuzioni di quelli dei servizi relativi ai trasporti (-1,2%) e dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (-0,4%). I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono fermi su base mensile e registrano una diminuzione dello 0,3% su base annua (la variazione era nulla a settembre).
Nel mese di ottobre è deflazione per il cosiddetto 'carrello della spesa'. L'Istat spiega che "i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono fermi su base mensile e registrano una diminuzione dello 0,3% su base annua (la variazione era nulla a settembre)". (AGI)