Incubo Russia sui mercati, interviene la Banca Centrale

AGI) - Roma - L'incubo Russia ha pesato sulle borseeuropee, che tuttavia limitano le perdite e chiudonocontrastatein deciso recupero rispetto  [...]

Incubo Russia sui mercati, interviene la Banca Centrale

AGI) - Roma, 17 dic. - L'incubo Russia ha pesato sulle borseeuropee, che tuttavia limitano le perdite e chiudonocontrastatein deciso recupero rispetto ai minimi di giornata. Arisollevare gli indici hanno contribuito le nuove misureannunciate dalla banca centrale russa per contrastare il crollodel rublo e l'esplicita apertura all'acquisto di titoli diStato manifestata dal consigliere esecutivo della Bce BenoitCoeure. Salgono sopra la parita' l'indice Cac 40 di Parigi (+0,46%a 4.111,91 punti), l'Ftse 100 di Londra (+0,07% a 6.336,48punti) e l'Ibex di Madrid (+0,05% a 10.086,6 punti). Restanonegative Francoforte (Dax -0,2% a 9.544,43 punti) e Milano, cheindossa la maglia nera con l'indice Ftse Mib in calo dello0,54% a 18.569,03 punti per via dei forti ribassi del compartobancario. La banca centrale di Mosca ha lanciato un piano diricapitalizzazioni per consentire agli istituti di creditorussi di reggere alla crisi valutaria che ha colpito lafederazione. Lo si legge in un comunicato del vice governatoredella Banca di Russia, Ksenia Yudayeva. "Queste misure hannol'obiettivo di bilanciare domanda e offerta sul mercato dellavaluta estera, il che aiutera' a stabilizzare il tasso dicambio del rublo piu' velocemente", spiega Yudayeva. La banca centrale russa ha fatto sapere di essere al lavorocon il ministero delle Finanze su un piano per iniettare piu'capitale nelle banche nel 2015. Ha inoltre annunciato cheallentera' gli standard contabili, consentendo alle banche divalutare le proprie attivita' secondo il tasso di cambio delterzo trimestre per salvaguardarle dalle svalutazioni che lacrisi valutaria rischia di imporre. Yudayeva ha poi garantito che mettera' nuovi fondi invaluta estera a disposizione delle banche per aiutarle asaldare i debiti a breve scadenza e istituira' una moratoriatemporanea sui prestiti piu' a rischio. Le misure annunciate dalla banca centrale hanno spinto ilrublo in rialzo. La moneta russa passa di mano a quota 62,21sul dollaro dopo aver toccato un minimo di giornata prossimo aquota 60. Il rublo ha perso solo nell'ultima settimana il 20%del proprio valore nei confronti del biglietto verde, segnandoieri la maggiore flessione giornaliera dal 1998. Dall'iniziodell'anno la valuta della federazione si e' deprezzata di circail 50% rispetto al dollaro. In serata, la Federal Reserve ha deciso di mantenere itassi di interesse a un minimo storico tra lo zero e lo 0,25%.La banca centrale Usa, al termine del direttivo, ha affermatoche potra' essere "paziente" nell'iniziare la normalizzazionedella politica monetaria e ha sottolineato che tale guidance e'"coerente" con la precedente affermazione secondo la quale ilcosto del denaro sarebbe rimasto ai minimi "per un periodoconsiderevole di tempo". (AGI).