Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Eurogruppo: il 5 sul tavolo Grecia, tassi bassi e conti pubblici
(AGI) - Bruxelles, 1 ott. - Lunedi' prossimo tornano a riunirsia Lussemburgo i ministri delle Finanze dei 19 paesi euro. Sara'la prima volta dopo le elezioni greche che hanno riportato allaguida del governo il premier Alexis Tsipras, e il ministroEuclid Tsakalotos avra' l'occasione di illustrare ai suoicolleghi e al presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem lepriorita' del governo. Inoltre, sara' fatto un puntosull'attuazione del nuovo programma di riforme in cambio diaiuti internazionali concordato l'estate scorsa. Secondo quanto riferisce un alto funzionario del Consiglio,la precondizione per sbloccare 15 miliardi di euro per laricapitalizzazione
(AGI) - Bruxelles, 1 ott. - Lunedi' prossimo tornano a riunirsia Lussemburgo i ministri delle Finanze dei 19 paesi euro. Sara'la prima volta dopo le elezioni greche che hanno riportato allaguida del governo il premier Alexis Tsipras, e il ministroEuclid Tsakalotos avra' l'occasione di illustrare ai suoicolleghi e al presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem lepriorita' del governo. Inoltre, sara' fatto un puntosull'attuazione del nuovo programma di riforme in cambio diaiuti internazionali concordato l'estate scorsa. Secondo quanto riferisce un alto funzionario del Consiglio,la precondizione per sbloccare 15 miliardi di euro per laricapitalizzazione delle banche elleniche e' che siano attuatele riforme concordate, possibilmente "entro la fine del mese".Non e' invece previsto che all'Eurogruppo di lunedi' si discutadel debito greco. Un secondo tema sara' quello della situazione dell'economianell'attuale contesto del basso livello dei tassi di interesse,che rende piu' "leggeri" i debiti pubblici. I ministri delleFinanze dei 19 avvieranno poi la preparazione per il nuovo"semestre europeo", in vista della scadenza del 15 ottobrequando i governi dovranno consegnare le prime bozze di bilanciopubblico per il 2016. Le valutazioni della Commissione europeasaranno invece sul tavolo alla riunione Eurogruppo di novembre.Quanto alla "flessibilita'" nella considerazione delle speseeffettuate dai governi per la gestione dell'emergenza profughi,e' un tema che deve essere discusso dall'Ecofin, quando sonopresenti tutti e 28 i ministri Ue (la riunione e' in calendarioper martedi' 6, sempre a Lussemburgo): anche se, secondo ilfunzionario, "non tutti sono entusiasti" di questapossibilita'. (AGI) .